Marco Zaffaroni

Marco Zaffaroni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza193 cm
Peso88 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1º luglio 2009 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1986  Caronnese
Squadre di club1
1986-1987  Saronno30 (1)
1987-1989  Torino0 (0)
1989-1990  Casarano34 (4)
1990-1993  Taranto88 (1)
1993-1995  Solbiatese49 (3)
1995-1998  Legnano98 (25)
1998-2000  Saronno66 (7)[1]
2000-2004  Pro Patria131 (12)[2]
2004-2008  Monza128 (3)[3]
2008-2009  Turate29 (4)
Carriera da allenatore
2009-2010  PerugiaVice
2010-2011 Folgore Verano
2011-2013  Folgore Caratese
2013-2016  Caronnese
2016-2018  Monza
2019-2021  AlbinoLeffe
2021  Chievo
2021  Cosenza
2022-2023  Verona
2023-2024  Feralpisalò
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Zaffaroni (Milano, 20 gennaio 1969) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Ha totalizzato 88 presenze (e una rete) in Serie B, tutte con la maglia del Taranto; poi ha giocato 500 partite in Serie C in squadre quali Solbiatese, Saronno, Legnano, Pro Patria, Monza. Ha concluso la sua carriera da calciatore nel Turate all'età di 40 anni, per intraprendere subito dopo quella di allenatore.

Allenatore

Gli inizi

Nel 2009-10 ricopre l'incarico di vice allenatore al Perugia e, dall'anno successivo, diventa capo allenatore nella formazione di Eccellenza della Folgore Verano, portandola ai playoff. Nel 2011-12 la società si fonde con l'U.S. Caratese (militante in Serie D), dando luogo alla Folgore Caratese, della quale lui sarà l'allenatore per due anni. Nel 2013-14 assume l'incarico[4] di allenatore della Caronnese, militante anch'essa in Serie D. Vi rimane per tre anni, stazionando abbastanza stabilmente ai vertici del girone, ma senza centrare la vittoria.

Monza e Albinoleffe

Il 24 maggio 2016 viene annunciato il suo ingaggio da parte del Monza, portato al primo posto in classifica nel girone B della Serie D, con la conquista della promozione in Lega Pro con due turni d'anticipo. Il 22 ottobre 2018 viene esonerato dalla società brianzola.[5]

Il 24 giugno 2019 viene annunciato come allenatore dell'AlbinoLeffe. Al primo anno arriva ottavo nel girone A della Serie C perdendo il primo turno dei play-off. Nella stagione seguente invece arriva settimo e ai play-off elimina Pontedera, Grosseto, Modena e Catanzaro venendo poi eliminato in semifinale dall'Alessandria (1-2 e 2-2). Il 24 giugno 2021 viene annunciata la sua separazione dal club.[6]

Chievo e Cosenza

Il 9 luglio seguente viene assunto dal Chievo, con cui firma un contratto annuale con opzione per il secondo.[7] Il 26 luglio il club veneto viene escluso dalla Serie B, e quindi rimane svincolato.

Il 7 agosto 2021 viene nominato nuovo tecnico del Cosenza, ripescato in Serie B dopo l'esclusione dei clivensi.[8] Debutta il 13 agosto nella sconfitta per 4-0 contro la Fiorentina, gara valida per i trentaduesimi di Coppa Italia. Tuttavia, a seguito di una partenza difficile (complice una squadra allestita con molto ritardo), il 6 dicembre dopo 16 giornate viene esonerato con la squadra sedicesima con 15 punti.[9]

Verona

Il 3 dicembre 2022, scaduta la deroga concessa al tecnico del Verona Salvatore Bocchetti per poter allenare in Serie A,[10] Zaffaroni diventa il nuovo capo allenatore della squadra veneta, mantenendo comunque Bocchetti al proprio fianco.[11] Il 4 gennaio 2023, al debutto sulla panchina veneta, pareggia per 1-1 contro il Torino, interrompendo la lunga striscia di sconfitte consecutive del Verona.[12] Cinque giorni dopo, arriva la prima vittoria per 2-0 contro la Cremonese, scavalcata così in classifica.[13] Il 7 maggio, battendo il Lecce per 0-1, il Verona scavalca lo Spezia terzultimo a quattro giornate dal termine.[14] Mette insieme 26 punti in 23 partite, terminando la stagione regolare comunque al terzultimo posto, a pari punti con lo Spezia: l'11 giugno, il Verona batte i liguri per 1-3 nello spareggio finale, mantenendo la categoria.[15] Il 27 giugno seguente, Zaffaroni lascia ufficialmente il club gialloblu di comune accordo con la società.[16][17]

Feralpisalò

Il 23 ottobre 2023 viene ingaggiato dalla Feralpisalò, penultimo in Serie B con cinque punti dopo dieci turni, subentrando all'esonerato Stefano Vecchi.[18] Zaffaroni raccoglie 28 punti in altrettante partite ma non riesce a invertire il trend negativo della squadra che retrocede da penultima con 33 punti. Perciò a fine stagione non viene confermato dalla società.[19]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1986-1987 Bandiera dell'Italia Saronno Int. 30 1 CI-D ? ? - - - - - - 30+ 1+
1987-1988 Bandiera dell'Italia Torino A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
1988-1989 A 0 0 CI 5 0 - - - - - - 5 0
Totale Torino 0 0 5 0 - - - - 5 0
1989-1990 Bandiera dell'Italia Casarano C1 34 4 CI-C ? ? - - - - - - 34+ 4+
1990-1991 Bandiera dell'Italia Taranto B 36 1 CI 4 0 - - - - - - 40 1
1991-1992 B 19 0 CI 4 0 - - - - - - 23 0
1992-1993 B 33 0 CI 3 1 - - - - - - 36 1
Totale Taranto 88 1 11 1 - - - - 99 2
1993-1994 Bandiera dell'Italia Solbiatese C2 15 3 CI-C ? ? - - - - - - 15+ 3+
1994-1995 C2 34 0 CI-C ? ? - - - - - - 34+ 0+
Totale Solbiatese 49 3 ? ? - - - - 49+ 3+
1995-1996 Bandiera dell'Italia Legnano C2 32 4 CI-C ? ? - - - - - - 32+ 4+
1996-1997 CND 32 8 CI-D ? ? - - - - - - 32+ 8+
1997-1998 CND 34 13 CI-D ? ? - - - - - - 34+ 13+
Totale Legnano 98 25 ? ? - - - - 98+ 25+
1998-1999 Bandiera dell'Italia Saronno C1 33+2[20] 4+0[20] CI-C ? ? - - - - - - 35+ 4+
1999-2000 C2 33 3 CI-C ? ? - - - - - - 33+ 3+
Totale Saronno 96+2 8+0 ? ? - - - - 98+ 8+
2000-2001 Bandiera dell'Italia Pro Patria C2 31+2[21] 1+0[21] CI-C ? ? - - - - - - 33+ 1+
2001-2002 C2 34+4[21] 3+1[21] CI-C ? ? - - - - - - 38+ 4+
2002-2003 C1 34 5 CI-C ? ? - - - - - - 34+ 5+
2003-2004 C1 32+2[20] 3+0[20] CI+CI-C 3+? 0+? - - - - - - 37+ 3+
ago. 2004 C1 - - CI+CI-C 3+? 0+? - - - - - - 3+ 0+
Totale Pro Patria 131+8 12+1 6+ 0+ - - - - 145+ 13+
set. 2004-2005 Bandiera dell'Italia Monza C2 33+2[20] 2+0[20] CI-C ? ? - - - - - - 35+ 2+
2005-2006 C1 34+4[21] 0 CI+CI-C 2+0 0+0 - - - - - - 40 0
2006-2007 C1 29+4[21] 0+1[21] CI+CI-C 1+? 0+? - - - - - - 34+ 1+
2007-2008 C1 32 1 CI-C ? ? - - - - - - 32+ 1+
Totale Monza 128+10 3+1 3+ 0+ - - - - 141+ 4+
2008-2009 Bandiera dell'Italia Turate D 29 4 CI-D ? ? - - - - - - 29+ 4+
Totale carriera 673 62 25+ 1+ - - - - 698+ 63+

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2024. In grassetto le competizioni vinte.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
nov.-dic. 2009 Bandiera dell'Italia Perugia 1D 2 2 0 0 CI+CI-C - - - - - - - - - - - - - - 2 2 0 0 100,00& Interim
2010-2011 Bandiera dell'Italia Folgore Verano Ecc. 34+4[22] 15+2 10+2 9+0 - - - - - - - - - - - - - - - 38 17 12 9 44,74
2011-2012 Bandiera dell'Italia Folgore Caratese D 36 11 17 8 CI-D 4 2 1 1 - - - - - - - - - - 40 13 18 9 32,50 10º
2012-feb. 2013 D 22 8 1 13 CI-D 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 23 8 1 14 34,78 Eson.
Totale Folgore Caratese 58 19 18 21 5 2 1 2 - - - - - - - - 63 21 19 23 33,33
2013-2014 Bandiera dell'Italia Caronnese D 34+1[23] 18+0 8+1 8+0 CI-D 1 0 1 0 - - - - - - - - - - 36 18 10 8 50,00
2014-2015 D 38+1[23] 19+0 14+0 5+1 CI-D 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 41 20 14 7 48,78
2015-2016 D 38+2[23] 24+2 10+0 4+0 CI-D 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 42 27 10 5 64,29
Totale Caronnese 110+4 61+2 32+1 17+1 5 2 1 2 - - - - - - - - 119 65 34 20 54,62
2016-2017 Bandiera dell'Italia Monza D 34+4[24] 24+4 8+0 2+0 CI-D 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 39 28 8 3 71,79 (prom.)
2017-2018 C 36+1[25] 16+0 10+0 10+1 CI-C 3 1 1 1 - - - - - - - - - - 40 17 11 12 42,50
ago-ott. 2018 C 8 3 2 3 CI+CI-C 2+0 1 0 1 - - - - - - - - - - 10 4 2 4 40,00 Eson.
Totale Monza 78+5 43+4 20+0 15+1 6 2 1 3 - - - - - - - - 89 49 21 19 55,06
2019-2020 Bandiera dell'Italia AlbinoLeffe C 27+1[25] 10+0 9+1 8+0 CI-C 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 30 11 10 9 36,67
2020-2021 C 38+8[25] 14+4 15+2 9+2 CI 2 1 0 1 - - - - - - - - - - 48 19 17 12 39,58
Totale Albinoleffe 65+9 24+4 24+3 17+2 4 2 0 2 - - - - - - - - 78 30 27 21 38,46
ago.-dic. 2021 Bandiera dell'Italia Cosenza B 16 4 3 9 CI 1 0 0 1 - - - - - - - - - - 17 4 3 10 23,53 Eson.
dic. 2022-2023 Bandiera dell'Italia Verona A 23+1[26] 6+1 8+0 9+0 CI - - - - - - - - - - - - - - 24 7 8 9 29,17 Sub., 17º
ott. 2023-2024 Bandiera dell'Italia Feralpisalò B 28 7 7 14 CI - - - - - - - - - - - - - - 28 7 7 14 25,00 Sub., 19º (retr.)
Totale carriera 437 194 128 115 21 8 3 10 - - - - - - - - 458 202 131 125 44,10

Palmarès

Allenatore

Competizioni interregionali

Monza: 2016-2017
Monza: 2016-2017

Note

  1. ^ 68 (2) se si considerano le presenze nei Play-Out.
  2. ^ 139 (13) se si considerano le presenze nei Play-Off e Play-Out.
  3. ^ 138 (4) se si considerano le presenze nei Play-Off e Play-Out.
  4. ^ Marco Zaffaroni è il nuovo mister della Caronnese | ilSaronno
  5. ^ Comunicato Stampa del 22/10/2018, su acmonza.com, 22 ottobre 2018.
  6. ^ COMUNICATO UFFICIALE | Il tecnico Marco Zaffaroni si congeda dall'U.C. AlbinoLeffe, su albinoleffe.com. URL consultato il 24 giugno 2021.
  7. ^ Marco Zaffaroni è il nuovo allenatore del ChievoVerona!, su chievoverona.it, 9 luglio 2021. URL consultato il 9 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2021).
  8. ^ MARCO ZAFFARONI È IL NUOVO ALLENATORE DEL COSENZA CALCIO, su ilcosenza.it, 7 agosto 2021. URL consultato il 7 agosto 2021.
  9. ^ Mister Marco Zaffaroni sollevato dall'incarico, su ilcosenza.it, 6 dicembre 2021. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  10. ^ Ufficiale: è Bocchetti il dopo-Cioffi a Verona. Deroga Figc per un mese, poi un tutor, su gazzetta.it, 13 ottobre 2022. URL consultato il 13 ottobre 2022.
  11. ^ Marco Zaffaroni è il nuovo allenatore dell'Hellas Verona, su hellasverona.it, 3 dicembre 2022. URL consultato il 3 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2023).
  12. ^ Apre Djuric, poi ecco il super-gol di Miranchuk: tra Toro e Verona è 1-1, su gazzetta.it, 4 gennaio 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  13. ^ Verona-Cremonese 2-0: doppietta di Lazovic, l'Hellas scavalca i grigiorossi e li lascia all'ultimo posto, su repubblica.it, 9 gennaio 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  14. ^ Serie A TIM | I gialloblù conquistano tre punti importanti a Lecce, su hellasverona.it. URL consultato il 27 giugno 2023.
  15. ^ Serie A TIM | Salvezza! Spezia battuto 3-1 al Mapei Stadium, su hellasverona.it. URL consultato il 27 giugno 2023.
  16. ^ Comunicato del Club: Marco Zaffaroni, su hellasverona.it, 27 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  17. ^ Simone Lorini, UFFICIALE: Hellas Verona, si separano le strade con mister Zaffaroni per scelta del tecnico, su tuttomercatoweb.com, 27 giugno 2023. URL consultato il 27 giugno 2023.
  18. ^ Marco Zaffaroni, comunicato ufficiale, su feralpisalo.it, 23 ottobre 2023. URL consultato il 23 ottobre 2023.
  19. ^ COMUNICATO UFFICIALE: MARCO ZAFFARONI | Feralpisalò, su feralpisalo.it. URL consultato il 31 maggio 2024.
  20. ^ a b c d e f Nei Play-Out.
  21. ^ a b c d e f g Nei Play-Off.
  22. ^ Play-off girone B + Play-off nazionali
  23. ^ a b c Play-off di Serie D.
  24. ^ Poule scudetto.
  25. ^ a b c Play-off di Serie C.
  26. ^ Spareggio

Collegamenti esterni

  • Marco Zaffaroni, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marco Zaffaroni (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marco Zaffaroni (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Zaffaroni, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Marco Zaffaroni, su LegaB.it, Lega Nazionale Professionisti Serie B.
  Portale Biografie
  Portale Calcio