Marie-Louise Tenèze

Marie-Louise Tenèze (Longeville-lès-Saint-Avold, 24 agosto 1922 – Parigi, 12 ottobre 2016) è stata un'etnologa francese celebre soprattutto per la sua ricerca sulle fiabe della tradizione orale francese.

Ispirata da Paul Delarue negli anni '50 del '900, nel 2000 ha completato l'opera a cui ha dedicato tutta la sua vita, Le Conte populaire français:catalogue raisonné des versions de France et des pays de langue française d'outre-mer, un catalogo sui tipi di fiabe diffusi in Francia e nei territori d'oltremare.

Ha collaborato con degli studiosi di Gottinga all'Enzyklopädie des Märchens (Enciclopedia delle Fiabe), pubblicata da De Gruyter. In collaborazione in particolare con Josiane Bru, ha proseguito per tutta la vita ad investigare i racconti di tradizione orale.

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Marie-Louise Tenèze, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Marie-Louise Tenèze, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 73974103 · ISNI (EN) 0000 0000 6652 6030 · LCCN (EN) n78090287 · GND (DE) 1057557471 · BNF (FR) cb12641629x (data) · J9U (ENHE) 987007274254005171 · CONOR.SI (SL) 312687715
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie