Martin Winterkorn

Abbozzo
Questa voce sull'argomento imprenditori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Martin Winterkorn

Martin Winterkorn (Leonberg, 24 maggio 1947) è un dirigente d'azienda e imprenditore tedesco, ex dirigente nonché presidente del consiglio di amministrazione di Volkswagen AG, la società madre del gruppo Volkswagen, presidente del consiglio di sorveglianza di Audi e presidente del consiglio di amministrazione di Porsche Automobil Holding SE[1].

Biografia

Formazione

Winterkom ha studiato metallurgia e fisica dei metalli all'Università di Stoccarda dal 1966 al 1971. Dal 1973 al 1977, è stato dottorando presso l'Istituto Max Planck nel campo della ricerca sulla fisica dei metalli, dove si è laureato nel 1977.[2] Ha giocato a calcio come portiere.[3]

Carriera

Nel 1977, Winterkom inizia la sua professione come assistente specializzato nel settore Ricerca Ingegneria dei Processi alla Robert Bosch GmbH. Tra il 1978 e il 1981, guida il team dedicato a Sostanze e Processi per lo sviluppo di sviluppo di compressori frigoriferi.

Nel 1993, Martin Winterkom assume la posizione di responsabile dell'Assicurazione Qualità per il Gruppo Volkswagen AG. Da giugno 1995, prende la guida della Gestione Prodotti per il Gruppo VW.[4]

Nel 2007 è subentrato a Bernd Pischetsrieder come CEO di Volkswagen AG. In precedenza, era stato presidente del consiglio di amministrazione della filiale del gruppo Volkswagen Audi AG.[5]

Si è dimesso dalla Volkswagen il 23 settembre 2015, in seguito alle rivelazione relative allo scandalo sulle manomissioni delle emissioni che riguardava le auto diesel prodotte dall'azienda, noto come Dieselgate, venendo sostituito da Matthias Müller.[6] In seguito, si è dimesso da presidente di Audi l'11 novembre 2015, dopo la divulgazione di ulteriori informazioni associate allo scandalo che sono state rivelate in merito ai motori a benzina del gruppo Volkswagen.[7]

È stato nel consiglio di amministrazione della squadra di calcio tedesca Bayern München dal 22 febbraio 2003 al 18 dicembre 2018.[8]

È stato incriminato per lo scandalo sulle emissioni negli Stati Uniti il 3 maggio 2018 con l'accusa di frode e cospirazione.[9] Nell'aprile 2019 è stato incriminato con l'accusa di frode in Germania.[10]

Altre attività

Dal giugno 2003, winterkom è professore onorario l'Universita Politecnica ed Economica di Budapest, in riconoscimento dei soui servizi nella promozione della ricerca. È anche membro del consiglio di sorveglianza dell'FC Bayern Monaco. È apparsa per due anni consecutivi nella classifica Power List della rivista americana Motor Trend, nel 2007 e nel 2008.[11]

Distinzioni

Grande croce dell'Ordine di Isabella la Cattolica (2014)[12]

Note

  1. ^ https://web.archive.org/web/20110110150230/http://www.volkswagenag.com/vwag/vwcorp/content/en/the_group/senior_management/winterkorn.html
  2. ^ Son plan pour relancer la poussive VW, su lecho.be.
  3. ^ Comment Volkswagen dirigera le monde, su forbes.com.
  4. ^ Martin Winterkorn, su dirigeants-entreprise.com.
  5. ^ investing.businessweek.com, http://investing.businessweek.com/research/stocks/people/person.asp?personId=1540976&ticker=ALV:GR&previousCapId=410467&previousTitle=DEUTSCHE%20BANK%20AG-REGISTERED Titolo mancante per url url (aiuto).
  6. ^ washingtonpost.com, https://www.washingtonpost.com/business/economy/volkswagen-ceo-resigns-after-emissions-cheating-scandal-spreads/2015/09/23/6b09e540-6203-11e5-8e9e-dce8a2a2a679_story.html Titolo mancante per url url (aiuto).
  7. ^ Winterkorn, cade il manager che sembrava invincibile, su la Repubblica, 23 settembre 2015. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  8. ^ fcbayern.com, https://fcbayern.com/us/news/2018/12/martin-winterkorn-leaves-supervisory-board Titolo mancante per url url (aiuto).
  9. ^ (EN) Jack Ewing, Ex-Volkswagen C.E.O. Charged With Fraud Over Diesel Emissions (Published 2018), in The New York Times, 3 maggio 2018. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  10. ^ (EN) German prosecutors charge former Volkswagen boss with fraud, su The Independent, 15 aprile 2019. URL consultato il 15 ottobre 2020.
  11. ^ Martin Winterkorn, su dirigeants-entreprise.com.
  12. ^ Winterkorn recibe la Gran Cruz de la Orden de Isabel la Católica, su elmundo.es.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martin Winterkorn

Collegamenti esterni

  • https://www.forbes.com/profile/martin-winterkorn/
Controllo di autoritàVIAF (EN) 64568295 · GND (DE) 109154975 · WorldCat Identities (EN) viaf-64568295
  Portale Aziende
  Portale Biografie