Maxi Priest

Maxi Priest
Maxi Priest nel 2011
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenereReggae
Reggae fusion
Lovers rock
Periodo di attività musicale1982 – in attività
EtichettaCharisma, Atlantic, Virgin, VP
Album pubblicati13
Studio10
Raccolte3
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Max Alfred Elliott, noto con lo pseudonimo Maxi Priest (Lewisham, 10 giugno 1961), è un cantautore britannico, di origine giamaicana.

Biografia

Nato nel quartiere londinese di Lewisham da genitori giamaicani, è cugino di Jacob Miller, cantante del celebre gruppo reggae Inner Circle.

Ha ottenuto una grande popolarità in buona parte del mondo nel 1990, grazie al singolo Close to You, estratto dall'album Bonafide. Precedentemente anche con il brano Wild World (1988) aveva riscosso successo, non però ai livelli di Close to You.

Ha duettato con Roberta Flack per il brano Set the Night to Music (1991). Nel 1996 ha cantato con Shaggy That Girl. Inoltre ha lavorato anche al fianco di Shabba Ranks, Lee Ritenour e altri artisti o gruppi.

Nel biennio 2007-2008 ha collaborato dal vivo con il gruppo UB40.

Discografia

Album in studio

Raccolte

  • 1991Best of Me
  • 2000Collection
  • 2012Maximum Collection

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maxi Priest

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su maxipriest.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su maxipriest.com. Modifica su Wikidata
  • Maxi Priest, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maxi Priest, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maxi Priest / Max Elliott / Maxi Priest (altra versione), su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maxi Priest (British reggae vocalist of Jamaican descent) / Max Elliott (English reggae singer-songwriter), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maxi Priest, su Billboard. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maxi Priest, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49411964 · ISNI (EN) 0000 0000 6310 2128 · Europeana agent/base/68028 · LCCN (EN) n92008434 · GND (DE) 134488792 · BNF (FR) cb139370024 (data)
  Portale Biografie
  Portale Reggae
  Portale Rock