Meteora (spettacolo)

Abbozzo musica
Questa voce sull'argomento musica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Nell'industria musicale viene definito meteora un artista o un gruppo musicale noto al grande pubblico per un solo singolo.

Definizione

Le meteore musicali sono artisti solisti o gruppi musicali che, ad un certo punto della propria carriera, ottengono un grande successo mai raggiunto prima e che non riusciranno a ripetere successivamente. Esse sono presenti in ogni periodo della musica pop, spesso verificandosi in generi musicali il cui successo presso il grande pubblico dura solo per un breve periodo. Anche per questo motivo, i pezzi di questi artisti acquisiscono spesso un valore nostalgico, legato alla loro funzione rappresentativa di un'epoca.

Alcuni artisti, come Shannon Hoon dei Blind Melon o Minnie Riperton, vengono classificati come tali a causa di morte prematura, altri, come i New Radicals o i The La's, perché hanno avuto una breve attività.

Nell'industria musicale anglosassone e internazionale, questi artisti musicali vengono definiti One-hit wonder.

Le 100 migliori One-Hit Wonder secondo VH1

Nel 2002 il canale televisivo statunitense VH1 compilò la lista VH1's 100 Greatest One-Hit Wonders[1], ovvero l'elenco dei "100 migliori one-hit wonder secondo VH1", la top ten di questi singoli era così composta[2]:

  1. Los del RíoMacarena (1995)
  2. Soft Cell — Tainted Love (1982)
  3. Dexys Midnight Runners – Come On Eileen (1982)
  4. Right Said Fred — I'm Too Sexy (1991)
  5. Toni Basil — Mickey (1982)
  6. Baha Men — Who Let the Dogs Out? (2000)
  7. Vanilla IceIce Ice Baby (1990)
  8. A-haTake on Me (1985)
  9. Gerardo — Rico Suave (1991)
  10. Nena99 Luftballons (1984)

La classifica tiene conto però solo di una sola canzone di successo negli Stati Uniti, ignorando quindi eventuali carriere musicali di successo all'estero.

Le 100 migliori One-Hit Wonder degli anni '80

Nel 2009, sempre VH1 compilò l'elenco 100 Greatest One-Hit Wonders of the 80's[3], ovvero i "100 migliori one-hit wonder degli anni '80", la cui top ten era così composta[4]:

  1. Dexys Midnight RunnersCome On Eileen (1982)
  2. A Flock of SeagullsI Ran (So Far Away) (1982)
  3. A-haTake on Me (1985)
  4. Tommy Tutone — 867-5309/Jenny (1981)
  5. Soft CellTainted Love (1982)
  6. Toni BasilMickey (1982)
  7. Modern English — I Melt with You (1982)
  8. Bow Wow WowI Want Candy (1982)
  9. KajagoogooToo Shy (1983)
  10. Frankie Goes to HollywoodRelax (1983)

In Italia

Ampliare le prospettive!
Questa voce o sezione sull'argomento musica ha un'ottica geograficamente limitata.
Motivo: Localistico e non referenziato.

Esempi nazionali di questi artisti sono:

Artisti stranieri meteore in Italia:

Note

  1. ^ (EN) VH1, VH1's 100 Greatest One-Hit Wonders, in fierystage/list, Rate Your Music. URL consultato il 5 febbraio 2014. Classifica completa con i video originali.
  2. ^ (EN) VH1, VH1's 100 Greatest One-Hit Wonders, in lists/vh1, Twin-Music. URL consultato il 5 febbraio 2014. Elenco completo ufficiale.
  3. ^ (EN) Jim Macnie, 100 Greatest One-Hit Wonders of the 80's, in Music/Tuner, VH1, 1º aprile 2009. URL consultato il 5 febbraio 2014.
  4. ^ (EN) Le pagine di ciascuna canzone nella 100 One-Hit Wonder '80, in Music/Tuner, VH1, 2 maggio 2013. URL consultato il 5 febbraio 2014.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • lista su 105.it
  • lista meteore di Sanremo su Wired.it
  • lista anni '90 e '00 su Deejay.it
  • lista anni '90 su rollingstone.it
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica