Michel Plasse

Michel Plasse
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza180 cm
Peso79 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloPortiere
Presa Sinistra
Termine carriera1982
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1965-1968   Drummondville Rangers
Squadre di club0
1968-1969   Cleveland Barons 7 0 0 0
1969-1970   Jacksonville Rockets 65 0 0 0
1970-1971   St. Louis Blues 1 0 0 0
1970-1971   Kansas City Blues 16 1 1 2
1971-1972   Nova Scotia Voyageurs 51 0 0 0
1972-1974   Montreal Canadiens 35 0 0 0
1974-1975   Kansas City Scouts 24 0 1 1
1975-1976   Pittsburgh Penguins 75 0 3 3
1975-1976   Hershey Bears 5 0 0 0
1976-1980   Colorado Rockies 126 0 3 3
1977-1978   Hampton Gulls 2 0 0 0
1978-1979   Philadelphia Firebirds 7 0 0 0
1979-1980   Fort Worth Texans 46 0 0 0
1980-1982   Quebec Nordiques 42 0 2 2
1981-1982   Binghamton Whalers 8 0 0 0
NHL Draft
1968 Montreal Canadiens   1a scelta ass.
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 luglio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michel Pierre Plasse (Montréal, 1º giugno 1948 – l'Île-Dupas, 30 dicembre 2006) è stato un hockeista su ghiaccio canadese. Fu il primo portiere ad essere scelto come prima scelta assoluta al Draft NHL e nel corso della carriera militò nella National Hockey League.

Carriera

Da giovane Plasse disputò tre stagioni con i Drummondville Rangers nella QJHL, arrivando a disputare nel 1968 la Memorial Cup. Quello stesso anno fu scelto dai Montreal Canadiens in prima posizione assoluta in occasione dell'NHL Amateur Draft.[1]

Nelle prime stagioni da professionista Plasse militò soprattutto nelle leghe minori presso alcune formazioni affiliate alla franchigia di Montreal, fra cui i Cleveland Barons in American Hockey League e i Jacksonville Rockets nella Eastern Hockey League. Esordì in NHL nel 1970 con la maglia dei St. Louis Blues, in prestito sempre da Montreal. Il 21 febbraio 1971 diventò il primo portiere professionista dell'epoca moderna capace di segnare una rete con i Kansas City Blues, farm team di St. Louis in Central Hockey League.[2]

Dopo aver vinto la Calder Cup nel 1972[1] Plasse poté finalmente vestire la maglia dei Canadiens come secondo portiere alle spalle di Ken Dryden, conquistando al termine della stagione 1972-1973 anche la Stanley Cup.[3]

Durante l'NHL Expansion Draft 1974 Plasse si trasferì ai Kansas City Scouts, squadra con cui rimase per un anno prima di passare ai Pittsburgh Penguins. Durante la permanenza a Pittsburgh fu impiegato per la prima volta come portiere titolare e giocò anche in AHL con gli Hershey Bears.[4]

Nel 1976 fu ceduto dai Penguins ai Colorado Rockies, franchigia con cui rimase fino al 1980. Durante le quattro stagioni giocò anche per diverse formazioni affiliate nelle leghe minori in American Hockey League e Central Hockey League.[5] Divenuto free agent concluse la propria carriera nel 1982 dopo aver giocato per due stagioni con i Quebec Nordiques.[2]

Nel dicembre del 2006 morì a causa di un arresto cardiaco a soli 58 anni di età.[6]

Palmarès

Club

Montreal: 1972-1973
Nova Scotia: 1971-1972

Individuale

  • QJHL Second All-Star Team: 2
1967-1968

Note

  1. ^ a b (EN) 1968 NHL Amateur Draft - Michel Plasse, su hockeydraftcentral.com. URL consultato il 26 luglio 2014.
  2. ^ a b (EN) Legends of Hockey - Player - Michel Plasse, su legendsofhockey.net. URL consultato il 26 luglio 2014.
  3. ^ (EN) Michel Plasse - Bio, pictures, stats and more, su ourhistory.canadiens.com, canadiens.com. URL consultato il 26 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2019).
  4. ^ (EN) Absurd Goalie Monday: Michel Plasse, su scottywazz.blogspot.it, scottywazz.blogspot, 20 settembre 2010. URL consultato il 26 luglio 2014.
  5. ^ (EN) Remembering Michel Plasse, su habsworld.net, 10 luglio 2007. URL consultato il 26 luglio 2014.
  6. ^ (EN) Goaltending Legends: Michel Plasse, su goaltendinglegends.blogspot.it, goaltendinglegends.blogspot. URL consultato il 26 luglio 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Michel Plasse, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michel Plasse, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michel Plasse, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michel Plasse, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michel Plasse, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio