Mickaël Mokongo

Abbozzo cestisti centrafricani
Questa voce sull'argomento cestisti centrafricani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mickaël Mokongo
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana
Altezza178 cm
Peso89 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker
Termine carriera2021
Carriera
Giovanili
  Élan Chalon
Squadre di club
2002-2006  Élan Chalon91
2006-2007  Orlandina31
2007-2008  Bandırma Banvit12
2008  BCM Gravelines14
2008-2009  Cholet24
2010  APOEL
2010-2011  Ourense19
2011  Breogán
2011-2012  Roanne26
2012-2013  APOEL
2013  Navarra1 (20)
2013-2015  Monaco16+
2016  Bourg-en-Bresse
2016-2017Aurore de Vitre
2018  GET Vosges
2019-2021Trappes SQ Yvelines
Nazionale
2004Bandiera della Francia Francia U-18
2006Bandiera della Francia Francia U-20
2009-2021Bandiera della Rep. Centrafricana Rep. Centrafricana
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mickaël Benoit Mokongo, detto Mike (Bangui, 11 luglio 1986), è un ex cestista centrafricano con cittadinanza francese.

Playmaker di 178 cm per 89 kg, ha giocato in Serie A italiana con l'Orlandina Basket, nella Pro A francese con Gravelines e Cholet e nel campionato turco con il Banvit BK.

Carriera

Club

È arrivato a dieci anni in Francia ed è cresciuto nell'ÉS Chalon-sur-Saône, con cui ha esordito in prima squadra a sedici anni. Con la Nazionale francese Juniors ha vinto il Campionato europeo di Saragozza nel 2004. Nel 2005 è stato selezionato per lo Hoop Summit.

A vent'anni ha esordito nella massima serie italiana con l'Upea Capo d'Orlando, che si è salvata nella sua seconda stagione consecutiva nella massima serie. Nel 2007 ha giocato in Turchia, nel Banvit BK, e in Francia, nel BCM Gravelines. Dal 2008 gioca nello Cholet Basket.

Statistiche

Presenze e punti nei club

Statistiche aggiornate al 5 maggio 2009

Stagione Squadra Competizione Partite Statistiche tiro Altre statistiche
Pres. Titol. Minuti Tiri da 2 Tiri da 3 Liberi Rimb. Assist Rubate Stopp. Punti
2002-2003 Bandiera della Francia ÉS Chalon-sur-Saône Pro A
2003-2004 Bandiera della Francia ÉS Chalon-sur-Saône Pro A
2004-2005 Bandiera della Francia ÉS Chalon-sur-Saône Pro A
2005-2006 Bandiera della Francia ÉS Chalon-sur-Saône Pro A
2006-2007 Bandiera dell'Italia Upea Capo d'Orlando Serie A 31 26 849 47/130 25/78 39/63 55 91 49 0 208
2007-2008 Bandiera della Turchia Banvit BK TBL
2007-2008 Bandiera della Francia BCM Gravelines Pro A
2008-2009 Bandiera della Francia Cholet Basket Pro A 24 415 32-72 14-46 16-25 32 48 17 0 122
Totale carriera

Collegamenti esterni

  • Mickaël Mokongo, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickaël Mokongo, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickaël Mokongo, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickaël Mokongo, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickaël Mokongo, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickaël Mokongo, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (FR) Mickaël Mokongo, su lnb.fr, Ligue Nationale de Basket-ball. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mickaël Mokongo, su TBLstat.net, BSL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Mickaël Mokongo (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro