Micky van de Ven

Micky van de Ven
van de Ven nel 2021
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza193 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Tottenham
Carriera
Giovanili
20??-2013 WSV '30 Wormer
2013-2019  Volendam
Squadre di club1
2019-2021  Volendam45 (2)[1]
2021-2023  Wolfsburg38 (1)
2023-  Tottenham20 (2)
Nazionale
2021-2023Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-2111 (0)
2023-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 novembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Micky van de Ven (Wormer, 19 aprile 2001) è un calciatore olandese, difensore del Tottenham e della nazionale olandese.

Caratteristiche tecniche

Mancino di piede,[2] è un difensore centrale che all'occorrenza può anche ricoprire il ruolo di terzino sinistro.[2]

Carriera

Club

Gli inizi

Cresciuto nel settore giovanile del Volendam, ha esordito in prima squadra il 4 ottobre 2019, disputando l'incontro di Eerste Divisie perso per 3-1 contro lo Jong PSV.

Wolfsburg

Nell'agosto 2021 è stato acquistato dai tedeschi del Wolfsburg, formazione militante in Bundesliga, con cui ha firmato un contratto quadriennale.[3] Così ha esordito in campionato il 6 novembre successivo, nell'incontro vinto per 1-0 contro l'Augusta, subentrando a Sebastiaan Bornauw al 56'.[4] Segna la sua prima rete con i tedeschi nella vittoria per 2-0 contro il Borussia Dortmund, dell'8 novembre 2022.[5]

Tottenham

L'8 agosto 2023 viene ufficializzato il suo passaggio al Tottenham per 50 milioni di euro.[6][7] Fa il suo debutto con gli Spurs il 13 agosto, nella prima di campionato, contro il Brentford (2-2). Trova il suo primo gol con gli inglesi il 7 ottobre, segnando la rete decisiva contro il Luton Town (1-0).[8]

Nazionale

Nel 2021 ha esordito con la nazionale olandese Under-21.

Dopo essere stato inserito tra i pre-convocati per i Mondiali 2022 (senza fare parte della rosa finale), nel settembre 2023 viene chiamato per gli impegni contro Grecia e Irlanda.[9]

Il 13 ottobre 2023 esordisce con la massima selezione olandese nella sconfitta contro la Francia (1-2).[10]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 6 novembre 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Bandiera dei Paesi Bassi Volendam EED 19 0 CO 1 0 - - - - 20 0
2020-2021 EED 26+1[11] 2+0 CO 1 0 - - - - 28 2
Totale Altınordu 46 2 2 0 - - - - 48 2
2021-2022 Bandiera della Germania Wolfsburg BL 5 0 CG 0 0 UCL 0 0 - - 5 0
2022-2023 BL 33 1 CG 3 0 - - - - 36 1
Totale Wolfsburg 38 1 3 0 - - - - 41 1
2023-2024 Bandiera dell'Inghilterra Tottenham PL 11 1 FACup+CdL 0+1 0 - - - - - 12 1
Totale carriera 95 4 6 0 - - - - 101 4

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-2023 Eindhoven Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 2 Bandiera della Francia Francia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 80’ 80’
16-10-2023 Atene Grecia Bandiera della Grecia 0 – 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 2024 - Ingresso al 74’ 74’
Totale Presenze 2 Reti 0

Note

  1. ^ 46 (2) se si comprendono i play-off.
  2. ^ a b Van de Ven, l’olandese che ha stregato la Bundesliga, Corriere dello Sport, 26 giugno 2023. URL consultato il 19 ottobre 2023.
  3. ^ (EN) Van de Ven joins Wolves, su vfl-wolfsburg.de, 31 agosto 2021. URL consultato il 7 maggio 2022.
  4. ^ Wolfsburg vs. Augusta, su it.soccerway.com. URL consultato il 7 maggio 2022.
  5. ^ Wolfsburg-Borussia Dortmund 2-0, le pagelle: Van de Ven perfetto, male Brandt., su m.tuttomercatoweb.com.
  6. ^ (DE) Auf die Insel, su vfl-wolfsburg.de. URL consultato l'8 agosto 2023.
  7. ^ (EN) Van de Ven arrives from VfL Wolfsburg, su tottenhamhotspur.com. URL consultato l'8 agosto 2023.
  8. ^ Premier League, risultati e gol della 8ª giornata: Tottenham ok a Luton, è primo., su sport.sky.it.
  9. ^ (EN) Maatsen and Van de Ven get Dutch call-ups, in Reuters, 18 agosto 2023. URL consultato il 5 settembre 2023.
  10. ^ (EN) Senior Netherlands debut for Micky van de Ven, su tottenhamhotspur.com. URL consultato il 14 ottobre 2023.
  11. ^ Play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Micky van de Ven

Collegamenti esterni

  • Micky van de Ven, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Micky van de Ven, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Micky van de Ven, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Micky van de Ven, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Micky van de Ven, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Micky van de Ven, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Micky van de Ven, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Micky van de Ven, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Micky van de Ven, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio