Mika Lehtinen

Mika Lehtinen
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Altezza177 cm
Peso86 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Sinistro
Termine carriera2012
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1993-1995   TPS 51 11 13 24
Squadre di club0
1993-2002   TPS 386 35 67 102
1994-1996   Kiekko-67 15 2 2 4
2002-2004   MODO 106 5 17 22
2004-2005   Espoo Blues 56 3 10 13
2005-2007   TPS 40 4 6 10
2007-2008   Milano Vipers 48 2 9 11
2008-2010   Asiago 96 4 28 32
2010-2011   Bolzano 47 1 19 20
2011-2012   Pioneers Vorarlberg 24 1 10 11
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 maggio 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mika Lehtinen (Turku, 23 maggio 1975) è un ex hockeista su ghiaccio finlandese.

Carriera

Mika Lehtinen iniziò la sua carriera nel 1991 con il team del TPS Turku, squadra della SM-liiga con cui vinse quattro titoli nazionali ed una European Hockey League. Dal 2002 al 2004 giocò in Svezia nel Modo Hockey, per poi tornare in Finlandia nel corso della stagione 2004-2005 per gli Espoo Blues e al TPS per due stagioni dal 2005 al 2007.

In Italia esordì nella stagione 2007-08 con 47 presenze con la maglia dei Milano Vipers.[1] L'anno successivo si trasferì all'Hockey Club Asiago,[2] con cui vinse lo scudetto nel corso del campionato 2009-2010. Nel 2010 firmò per l'HC Bolzano.[3]

Nel dicembre del 2011 strinse un accordo con il VEU Feldkirch, squadra militante nella seconda divisione austriaca.[4][5]

Palmarès

Club

TPS Turku: 1994-1995, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001
Asiago: 2009-2010
TPS Turku: 1996-1997

Note

  1. ^ HCJ Milano Vipers: nuovo acquisto, su hockeytime.net, 15 giugno 2007. URL consultato l'11 agosto 2011.
  2. ^ L’Asiago ingaggia Mika Lehtinen, su hockeytime.net, 5 ottobre 2008. URL consultato l'11 agosto 2011.
  3. ^ Mika Lehtinen approda al Bolzano, su hockeytime.net, 26 luglio 2010. URL consultato l'11 agosto 2011.
  4. ^ (DE) Großes Derby FBI VEU Feldkirch gegen EC hagn leone Dornbirn, su veu-feldkirch.at, 7 dicembre 2010. URL consultato il 7 dicembre 2011.
  5. ^ Ex bolzanini: Lehtinen in Austria, per Di Lauro basta Giappone, su hockeytime.net, 10 dicembre 2011. URL consultato il 10 dicembre 2011.

Collegamenti esterni

  • (EN) Mika Lehtinen, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mika Lehtinen, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio