Monte Collon

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Monte Collon
Il monte Collon visto da Arolla
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
Altezza3 637 m s.l.m.
Prominenza208 m
CatenaAlpi
Coordinate45°58′35″N 7°30′16.99″E45°58′35″N, 7°30′16.99″E
Data prima ascensione31 luglio 1867
Autore/i prima ascensioneG.E. Foster con le guide Hans Baumann and Johann Kronig
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Monte Collon
Monte Collon
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Collon
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Grand Combin
SupergruppoCatena Gelé-Collon
GruppoCatena Blanchen-Collon
SottogruppoGruppo Blanchen-Collon
CodiceI/B-9.I-C.7.a
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il monte Collon (3.637 m s.l.m.) è una montagna svizzera delle Alpi Pennine. Si trova nel Canton Vallese al fondo della val d'Herens sopra l'abitato di Arolla.

Descrizione

Si trova non lontano dal confine con l'Italia e dal Colle Collon, colle che collega con la Valpelline.

La prima ascensione fu compiuta il 31 luglio 1867 da G.E. Foster con le guide Hans Baumann and Johann Kronig. Gli alpinisti salirono dal versante sud-est e la cresta sud. La prima salita per la cresta ovest, l'attuale via normale, fu compiuta da Arthur Cust e Fredrick Gardiner, con le guide Johannes Knubel e Peter Knubel di Sankt Niklaus del Canton Vallese (3.8.1876).[1][2]

Note

  1. ^ Buscaini, p. 171.
  2. ^ Christian Imboden, Berge: Beruf, Berufung, Schicksal. Die St. Niklauser Bergführer als Wegbereiter des internationalen Alpinismus, Rotten Verlag, Visp, 2013 ISBN|3-907624-48-3, p. 114

Bibliografia

  • Gino Buscaini, Alpi Pennine, vol. II, Guida dei Monti d'Italia, Milano, Club Alpino Italiano e Touring Club Italiano, 1970.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monte Collon

Collegamenti esterni

  • Il mont Collon su camptocamp.org, su camptocamp.org.
Il monte Collon visto da punta Kurz (in secondo piano). A sinistra ed in primo piano l'Evêque.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 237031244 · GND (DE) 4824891-5
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Svizzera