Moulay Ali Alaoui

Moulay Ali Alaoui
Principe del Marocco
Stemma
Stemma
In carica? –
1988
Nome completoarabo: علي العلوي
TrattamentoSua Altezza
NascitaMarrakech, 1924
Morte1988
DinastiaAlawide
PadreIdris bin Yusuf
MadreLalla Joumala
ConsorteFatima Zohra del Marocco
FigliJoumala
Abdallah
Youssef
ReligioneSunnismo
Moulay Ali Alaoui

Ambasciatore del Marocco in Francia
Durata mandato1⁰ dicembre 1964 –
3 gennaio 1970
MonarcaHasan II
PredecessoreMohamed Cherkaoui
SuccessoreAbdessadek El Glaoui

Dati generali
Professionebanchiere

Moulay Ali Alaoui (in arabo علي العلوي; Marrakech, 1924 – 1988) è stato un diplomatico marocchino.

Biografia

Gioventù

Nacque nel 1924, come unico figlio del principe Idris e di Lalla Joumala, e studiò al Liceo Lyautey di Casablanca.[1]

Nella prima metà degli anni '50 decise di seguire i famigliari in esilio in Madagascar.[2] Una volta tornati in patria, lo zio Muhammad V gli conferì il titolo principesco.[2]

Matrimonio

Il 16 agosto 1961 sposò al palazzo reale di Rabat la cugina Fatima Zohra.[1]

Carriera e morte

Ricoprì l'incarico di Consigliere Speciale di Hasan II e venne da lui nominato ambasciatore in Francia nel 1964.[2] Uno dei suoi stretti collaboratori fu Ahmed Reda Guedira.[2]

Nel 1966 gli venne conferito l'incarico di Inviato Speciale in Iran e divenne presidente della Cosumar, una compagnia marocchina specializzata nella produzione di zucchero.[1] Sul finire del 1969 fu richiamato da Parigi a Rabat.[2]

Fu presidente della Banque Marocaine pour l'Expansion Economique, della Société de Banque et de Crédit e dell'Omnium Nord Africain, dal 1980 al 1985.[1] Morì nel 1988.[1]

Discendenza

Moulay Ali Alaoui e Fatima Zohra del Marocco ebbero una figlia e due figli:[3]

Titoli e trattamento

  • ? - 1988: Sua Altezza, il principe Ali del Marocco[1]

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Hasan I del Marocco Muhammad IV del Marocco  
 
Safiya bint Maimun bin Mohammed al-Alaoui  
Yusuf ben al-Hasan  
Ruqiya al-Amrani ...  
 
...  
Idris bin Yusuf  
... ...  
 
...  
Yaqut  
... ...  
 
...  
Moulay Ali Alaoui  
... ...  
 
...  
Mustafa  
... ...  
 
...  
Joumala  
... ...  
 
...  
...  
... ...  
 
...  
 

Onorificenze

Onorificenze marocchine

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ a b c d e f g h i (EN) Christopher Buyers, MOROCCO11, in royalark.net. URL consultato il 14 giugno 2023.
  2. ^ a b c d e (FR) Mohammed Boudarham, Qui est Lalla Joumala, la nouvelle ambassadrice du Maroc à Washington?, in mobile.telquel.ma, 9 febbraio 2016. URL consultato il 14 giugno 2023.
  3. ^ (FR) Lalla Fatima Zohra, in lemondefeminin.com. URL consultato il 14 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  • (ARBERFRESEN) Sito ufficiale del Regno del Marocco, su maroc.ma. URL consultato il 14 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2023).
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie