Museo anatomico veterinario

Abbozzo Provincia di Pisa
Questa voce sugli argomenti musei della Toscana e Provincia di Pisa è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Museo anatomico veterinario
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàPisa
IndirizzoViale delle Piagge, 2
Coordinate43°42′28.72″N 10°24′41.54″E43°42′28.72″N, 10°24′41.54″E
Caratteristiche
Istituzione1839
ProprietàUniversità di Pisa
GestioneSistema Museale d'Ateneo
DirettoreAlessandra Coli
Visitatori600 (2022)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Museo anatomico veterinario dell'Università di Pisa è stato fondato nel 1839 e accoglie reperti scheletri, preparati essiccati, in tassidermia e conservati in alcool, di specie animali domestiche.

Particolarmente rappresentato nelle collezioni è il cavallo per via della sua importanza socio-economica. Il museo ospita anche reperti di specie esotiche tra cui molti preparati di dromedario provenienti dalla tenuta di San Rossore.[1]

Note

  1. ^ Collezioni, su Museo Anatomico Veterinario. URL consultato il 26 novembre 2020.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mav.sma.unipi.it. Modifica su Wikidata
  • Tour virtuale del Museo, su pisa360.eu.
  Portale Musei
  Portale Toscana