Museo del barbiere

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musei d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Museo del barbiere
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàRoma
IndirizzoVia Mario de Fiori,114
Coordinate41°54′15.05″N 12°28′55.69″E41°54′15.05″N, 12°28′55.69″E
Caratteristiche
TipoStoria e mestieri
Apertura2017
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il museo del barbiere è un museo italiano costituito nel 2017 e dedicato alla storia e ai cimeli che hanno caratterizzato il mestiere del barbiere. Il museo si trova a Roma ed è situato all'interno di un locale nei pressi di Piazza di Spagna.

I cimeli

Phon DeaStir in plastica e metallo utilizzato nei primi anni '50.
Phon DeaStir dei primi anni '50.

All'interno del Museo del barbiere è visibile una collezione di circa 200 cimeli, alcuni dei quali di fine Ottocento, che ricostruiscono la storia della barberia, tra i quali:

  • lamette
  • tosatrici da barbiere
  • ciotole di rasatura
  • rasoi
  • pettini
  • asciugacapelli
  • valigie da barbiere
  • calendari da barberia (calendarietti da barbiere)
  • attrezzi per il salasso
  • affilarasoi
  • grammofoni
  • pennelli da barba
  • samovar
  • specchi bifacciali

Voci correlate

  • Barbiere

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su museodelbarbiere.it.
  Portale Musei: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musei