Myriam Bru

Myriam Bru nel film Ti ho sempre amato! (1953)

Myriam Bru, all'anagrafe Myriam Rosita Bruh (Parigi, 20 aprile 1932), è un'attrice francese.

Biografia

Inizia la sua carriera cinematografica in piccoli ruoli, ma la sua fortuna arriva grazie ai produttori italiani Carlo Ponti e Dino De Laurentiis, che le offrono un contratto a lungo termine grazie al quale realizza un gran numero di film. Uno dei migliori ruoli che le viene offerto è nel film biografico Puccini (1953) di Carmine Gallone.

Donna di grande fascino, fu legata da affettuosa amicizia ad Angelo Rizzoli, fondatore dell’omonimo impero editoriale.[1]

Nel 1958 interpreta Katiuscia nel film Resurrezione di Rolf Hansen, il cui protagonista è l'attore Horst Buchholz. Dopo un lungo e appassionato corteggiamento i due si sposano a Londra nel dicembre dello stesso anno. Il marito insiste affinché lei si dedichi esclusivamente alla famiglia, così il suo ultimo ruolo sarà quello della madre infanticida nel film Nella città l'inferno di Renato Castellani (1958).

Dal matrimonio nascono due figli: Béatrice Buchholz e Christopher Buchholz, divenuto anche lui attore. La coppia resta sposata fino alla morte di lui avvenuta nel 2003, anche se vive separata, lui a Berlino e lei a Parigi, dove è diventata una agente teatrale: alla Bru si deve la scoperta di alcune giovani attrici tra cui Mathilda May e Mélanie Thierry.

Filmografia

Myriam Bru e Amedeo Nazzari in Appassionatamente (1954)

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ Nicola Carraro e Alberto Rizzoli, Rizzoli. La vera storia di una grande famiglia italiana, Mondadori, 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Myriam Bru
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Myriam Bru

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 77364226 · ISNI (EN) 0000 0000 4763 6461 · LCCN (EN) no2004006889 · GND (DE) 12837151X · BNF (FR) cb146712616 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema