NORCECA Champions Cup femminile 2015

NORCECA Champions Cup 2015
Competizione NORCECA Champions Cup
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore NORCECA
Date dal 5 giugno 2015
al 7 giugno 2015
Luogo Bandiera di Cuba Cuba
Partecipanti 4
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
(1º titolo)
Secondo Bandiera di Cuba Cuba
Terzo Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Rep. Dominicana Lisvel Eve
Miglior marcatore Bandiera di Cuba Melissa Vargas
Incontri disputati 6
Cronologia della competizione
-
Manuale

La NORCECA Champions Cup 2015 si è svolta dal 5 al 7 giugno 2015 a L'Avana, a Cuba: al torneo hanno partecipato quattro squadre nazionali nordamericane e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Rep. Dominicana.

Impianti

Coliseo de la Ciudad Deportiva
Città: L'Avana
Capienza: 15 000
Anno d'apertura: 1957

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula del girone all'italiana.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 sono stati assegnati 5 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-1 sono stati assegnati 4 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 2 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Rapporto dei set vinti/persi;
  • Rapporto dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
Bandiera del Canada Canada[1] Ranking NORCECA Debutto
Bandiera di Cuba Cuba Paese organizzatore Debutto
Bandiera di Porto Rico Porto Rico Ranking NORCECA Debutto
Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana Ranking NORCECA Debutto

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni alla NORCECA Champions Cup femminile 2015.

Torneo

Risultati

5 giugno 2015
Coliseo de la Ciudad Deportiva, L'Avana
Durata: 2h:00 - Spettatori:  500
Rep. Dominicana Bandiera della Rep. Dominicana 3 - 1 Bandiera del Canada Canada 25-20, 17-25, 25-19, 25-22
5 giugno 2015
Coliseo de la Ciudad Deportiva, L'Avana
Durata: 1h:51 - Spettatori: 2 000
Cuba Bandiera di Cuba 1 - 3 Bandiera di Porto Rico Porto Rico 17-25, 25-23, 23-25, 17-25
6 giugno 2015
Coliseo de la Ciudad Deportiva, L'Avana
Durata: 1h:36 - Spettatori:  300
Porto Rico Bandiera di Porto Rico 0 - 3 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 26-28, 20-25, 15-25
6 giugno 2015
Coliseo de la Ciudad Deportiva, L'Avana
Durata: 1h:47 - Spettatori:  500
Cuba Bandiera di Cuba 3 - 1 Bandiera del Canada Canada 21-25, 25-11, 25-22, 25-23
7 giugno 2015
Coliseo de la Ciudad Deportiva, L'Avana
Durata: 1h:25 - Spettatori:  350
Canada Bandiera del Canada 0 - 3 Bandiera di Porto Rico Porto Rico 21-25, 17-25, 24-26
7 giugno 2015
Coliseo de la Ciudad Deportiva, L'Avana
Durata: 1h:52 - Spettatori: 2 000
Cuba Bandiera di Cuba 3 - 1 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 22-25, 25-18, 25-13, 25-23

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana 10 3 2 1 7 4 1,750 249 244 1,020
2 Bandiera di Cuba Cuba 9 3 2 1 7 5 1,400 275 258 1,066
3 Bandiera di Porto Rico Porto Rico 9 3 2 1 6 4 1,500 235 222 1,059
4 Bandiera del Canada Canada 1 3 0 3 2 9 0,222 229 264 0,867

Classifica finale

Pos Squadra Rosa
Oro Bandiera della Rep. Dominicana
Rep. Dominicana

Formazione: 1 J. Martínez, 2 Fernández, 3 Eve, 4 Fersola, 5 Castillo, 6 Domínguez, 7 Marte, 8 Arias, 14 Rivera, 16 Peña, 17 Mambrú, 19 Binet, 20 B. Martínez, 21 de la Cruz, CT: Kwiek

Argento Bandiera di Cuba
Cuba

Formazione: 2 Gracia, 3 Rojas, 4 Vargas, 5 Hernández, 6 Lescay, 10 Borrel, 11 Moreno, 14 Sánchez, 15 Vílchez, 17 Casanova, 18 Matienzo, 19 Álvarez, CT: García

Bronzo Bandiera di Porto Rico
Porto Rico

Formazione: 1 Seilhamer, 3 Mojica, 6 Rosa, 7 Enright, 9 Cruz, 11 K. Ocasio, 12 Del Valle, 13 Ferrer, 14 Valentín, 16 Oquendo, 17 S. Ocasio, 24 Benítez, CT: Mieles

4. Bandiera del Canada
Canada

Formazione: 1 Guimond, 2 Page, 4 Richey, 5 Smith, 8 Thibeault, 9 Love, 12 Cross, 13 Charuk, 15 Pavan, 19 Lundquist, 20 Cranston, 23 Reesor, CT: Ludwig

Qualificate alla Coppa del Mondo 2015.

Premi individuali

Premio Nome Squadra
MVP Lisvel Eve Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Miglior realizzatrice Melissa Vargas Bandiera di Cuba Cuba
Miglior servizio Sheila Ocasio Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Miglior difesa Brenda Castillo Bandiera della Rep. Dominicana Rep. Dominicana
Miglior ricevitrice Emily Borrell Bandiera di Cuba Cuba
Miglior palleggiatrice Jennifer Lundquist Bandiera del Canada Canada
Miglior opposto Karina Ocasio Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Miglior schiacciatrice Melissa Vargas Bandiera di Cuba Cuba
Áurea Cruz Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Miglior centrale Daimara Lescay Bandiera di Cuba Cuba
Lucille Charuk Bandiera del Canada Canada
Miglior libero Janie Guimond Bandiera del Canada Canada

Note

  1. ^ Gli Stati Uniti hanno rinunciato al loro diritto di partecipazione al torneo, essendo già qualificati alla Coppa del Mondo 2015, dando luogo al ripescaggio del Canada.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su norceca.net. Modifica su Wikidata
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo