Naja Marie Aidt

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scrittori danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Naja Marie Aidt nel 2008

Naja Marie Aidt (Aasiaat, 24 dicembre 1963) è una scrittrice e poetessa danese.

Biografia

Nata ad Aasiaat, in Groenlandia, nel 1963, vive e lavora a Brooklyn[1].

A partire dal suo esordio nel 1991 con la raccolta di poesie Så længe jeg er ung ha pubblicato altre sette collezioni di liriche, cinque di racconti e un romanzo accomunati da uno stile minimalista e da tematiche intime e spesso autobiografiche (come la morte del figlio trattata in Har døden taget noget fra dig så giv det tilbage del 2017)[2].

Ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari scandinavi, il più importante dei quali è stato il Nordisk råds litteraturpris del 2008 per i racconti contenuti in Bavian[3]. Le sue opere hanno ottenuto il plauso della critica internazionale, valendole candidature e premi in Europa e in America. Tra queste, una candidatura al National Book Award per la miglior opera straniera.

La sua prosa è in corso di traduzione italiana presso l'editore letterario Utopia.

Opere principali

Poesia

  • Så længe jeg er ung (1991)
  • Et vanskeligt møde (1992)
  • Det tredje landskab (1994)
  • Huset overfor (1995)
  • Fra digterens hånd (1996)
  • Rejse for en fremmed, digte (1999)
  • Poesibog (2008)
  • Alting Blinker (2009)

Racconti

  • Den blomstrende have (1993)
  • Come volano gli angeli (Vandmærket, 1993), Bologna, Pendragon, 2004 traduzione di Leslie Maria Negro ISBN 88-8342-349-6.
  • Tilgang (1995)
  • Omstændigheder (1995)
  • Bavian (2006)

Romanzi

  • Sten saks papir (2012)

Biografici

  • Se la morte ti ha tolto qualcosa, tu restituiscilo (Har døden taget noget fra dig så giv det tilbage, 2017), Milano, Utopia, 2021 traduzione di Ingrid Basso ISBN 1280084324

Teatro

  • Siska (2000)

Scritti con Mette Moestrup

  • Frit flet (2014)
  • OMINA (2016)

Filmografia

  • Strings, regia di Anders Rønnow Klarlund (2004) (co-autrice del soggetto)

Premi e riconoscimenti

Note

  1. ^ (EN) Scheda dell'autrice, su wordswithoutborders.org. URL consultato il 16 novembre 2018.
  2. ^ (DA) Analisi dell'opera, su litteratursiden.dk. URL consultato il 16 novembre 2018.
  3. ^ (DA) Charlotte Persøe, Naja Marie Aidt får Nordisk Råds Litteraturpris, su dr.dk, 29 febbraio 2008. URL consultato il 16 novembre 2018.
  4. ^ (DA) Leif Gjerstad, Naja Marie Aidt får nordisk pris, su bok365.no, 22 febbraio 2022. URL consultato il 10 aprile 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Naja Marie Aidt
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Naja Marie Aidt

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Naja Marie Aidt, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Naja Marie Aidt, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • (EN) Naja Marie Aidt, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2552448 · ISNI (EN) 0000 0001 1946 0662 · LCCN (EN) n96008175 · GND (DE) 122627407 · BNE (ES) XX5080280 (data) · BNF (FR) cb12379157t (data) · CONOR.SI (SL) 99166819
  Portale Biografie
  Portale Letteratura