Naum (profeta)

Abbozzo santi
Questa voce sugli argomenti santi e Bibbia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo Bibbia
San Naum
Il profeta Naum
icona ortodossa del XVIII secolo
 

Profeta

 
NascitaElcos, VII Secolo a.C
Morte?
Venerato daTutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
Ricorrenza1º dicembre
AttributiRotolo della profezia
Manuale

Naum o Nahum (Elcos, ... – VII secolo a.C.) è stato un profeta ebreo antico.

È uno dei dodici profeti minori ed il suo nome significava «consolato da Jahvé».[1] Biograficamente si sa solo che presumibilmente proveniva dal villaggio di Elqōsh, in quanto viene definito "elqoshita" proprio nell'omonimo libro.[2]
La cittadina ove nacque, oggi sconosciuta, era certamente in Giudea e sappiamo che fu testimone della caduta di Ninive, la città assira che si affacciava sul fiume Tigri e che, secondo la Bibbia, nel 612 a.C. venne distrutta. Naum era contemporaneo del re Giosia, sovrano di Giuda dal 640 a.C. al 609 a.C. e la sua predicazione ebbe quasi certamente luogo fra il 662 ed il 612 a.C.[1]

La Chiesa cattolica lo venera come santo celebrandolo il 1º dicembre.

Note

  1. ^ a b La Bibbia, ed. Piemme, Casale Monferrato (AL), 1996, ISBN 88-384-2400-4, pag. 2201
  2. ^ Profeta Naum Enciclopedia Treccani

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Naum
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Naum

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 316444044 · CERL cnp00588765 · LCCN (EN) n2009012244 · GND (DE) 118785583 · J9U (ENHE) 987007413081505171
  Portale Biografie
  Portale Cristianesimo
  Portale Ebraismo