Nikola Lončar

Abbozzo cestisti jugoslavi
Questa voce sull'argomento cestisti jugoslavi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nikola Lončar
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro
Bandiera della Serbia Serbia
Bandiera della Spagna Spagna
Altezza198 cm
Peso78 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Allenatore
Termine carriera2006 - giocatore
2010 - allenatore
Carriera
Giovanili
  Partizan
Squadre di club
1989-1995  Partizan
1995-1996  Real Madrid38
1996-1997  Pall. Varese26
1997-1998  PSG Racing
1998  Maccabi Tel Aviv
1998-1999  Joventut Badalona21
2000  Montecatini S.C.14
2000-2002  Breogán46
2002-2005  Estudiantes100
2005-2006  Partizan
2006  Olimpia Milano5
Nazionale
1989Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-16
1990Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-18
1991Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia U-19
1996-1999Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Carriera da allenatore
2009-2010Majadahonda
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoAtlanta 1996
 Mondiali
OroGrecia 1998
 Europei
OroSpagna 1997
BronzoFrancia 1999
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nikola Lončar, in serbo Никола Лончар? (Kragujevac, 31 maggio 1972), è un ex cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo jugoslavo con cittadinanza spagnola.

Carriera

Con la Jugoslavia ha disputato i Giochi olimpici di Atlanta 1996, i Campionati mondiali del 1998 e due edizioni dei Campionati europei (1997, 1999).

Dopo il ritiro ha assunto vari ruoli, da ultimo direttore sportivo all'interno del Partizan.[1]

Palmarès

  • YUBA liga: 1
Partizan Belgrado: 1991-92
  • YUBA liga: 1
Partizan Belgrado: 1994-95
  • Coppa di Jugoslavia: 1
Partizan Belgrado: 1992
  • Coppa di Jugoslavia: 2
Partizan Belgrado: 1994, 1995
Partizan Belgrado: 1991-92

Note

  1. ^ Pojačanje za Partizan, Nikola Lončar uskoro postaje sportski direktor, su rts.rs. URL consultato il 22 marzo 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nikola Lončar

Collegamenti esterni

  • Nikola Lončar, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Nikola Lončar, su acb.com, Liga ACB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar, su aba-liga.com, ABA Liga. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nikola Lončar, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro