Nuwara Eliya

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Sri Lanka non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dello Sri Lanka è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nuwara Eliya
città
Tamil: நுவரேலியா, Cingalese:නුවරඑළිය
Nuwara Eliya – Veduta
Nuwara Eliya – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dello Sri Lanka Sri Lanka
ProvinciaCentrale
DistrettoNuwara Eliya
Segretariato divisionaleNuwara Eliya
Territorio
Coordinate6°58′N 80°46′E6°58′N, 80°46′E (Nuwara Eliya)
Altitudine1 868 m s.l.m.
Superficie13 km²
Abitanti27 500 (2011)
Densità2 115,38 ab./km²
Altre informazioni
Linguecingalese, tamil, inglese
Cod. postale22200
Prefisso052
Fuso orarioUTC+5:30
TargaCP
Cartografia
Mappa di localizzazione: Sri Lanka
Nuwara Eliya
Nuwara Eliya
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nuwara Eliya (நுவரேலியா in lingua tamil, නුවරඑළිය in cingalese) è una città cingalese situata nell'entroterra dell'isola di circa 27.500 abitanti ed è il capoluogo dell'omonimo distretto. È nota come "Piccola Inghilterra" a causa delle sue coltivazioni di tè e per il suo clima fresco ed umido.

Storia

La città fu fondata dall'esploratore britannico Samuel Baker nel 1846.

Amministrazione

Gemellaggi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nuwara Eliya
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Nuwara Eliya

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 144278549 · LCCN (EN) n82252261 · GND (DE) 4279086-4 · BNF (FR) cb16603252j (data) · J9U (ENHE) 987007559693305171