Nycticorax megacephalus

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pelecaniformes è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nitticora di Rodrigues
Cranio e altri segmenti scheletrici di Nycticorax megacephalus
Stato di conservazione
Estinto[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdinePelecaniformes
FamigliaArdeidae
GenereNycticorax
SpecieN. megacephalus
Nomenclatura binomiale
Nycticorax megacephalus
Milne-Edwards, 1873

La nitticora di Rodrigues (Nycticorax megacephalus Milne-Edwards, 1873) è un uccello estinto appartenente alla famiglia degli Ardeidi.

Su questa specie, endemica dell'isola Rodrigues vicino a Mauritius ed estinta tra il 1726 e il 1761[1], si hanno notizie frammentarie. Fu descritta da Leguat nel 1708 e da Tafforet nel 1726; Leguat specificò che era facile da catturare e per questo probabilmente fu oggetto di un'intensa caccia; Pingré nel 1761 scrisse che non era più possibile vederla sull'isola.

Note

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2008, Nycticorax megacephalus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nycticorax megacephalus

Collegamenti esterni

  • (EN) Nycticorax megacephalus, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata