Olga Tőrös

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ginnasti ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Olga Tőrös
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Ginnastica artistica
Palmarès
 Giochi olimpici
BronzoBerlino 1936Concorso a squadre
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Olga Tőrös (Debrecen, 4 agosto 1914[1] – 16 febbraio 2015) è stata una ginnasta ungherese che partecipò alle Olimpiadi di Berlino nel 1936, in cui vinse con la sua squadra una medaglia di bronzo.

Biografia

Fu selezionata per la partecipazione ai Giochi Olimpici del 1936 da una delegazione che partecipava a un trofeo nazionale che si teneva nella sua città.[2] Dopo le olimpiadi, ricevette una laurea di scienze motorie dalla Semmelweis University[3] e si trasferì a Kecskemét nel 1939, dove lavorò come insegnante per trentacinque anni. Ricevette il premio alla carriera da parte del comitato olimpico ungherese nel 2011.[2] Morì il 16 febbraio 2015 all'età di 100 anni.[4]

Palmares

Olimpiadi

Note

  1. ^ Arild Gjerde, Jeroen Heijmans, Bill Mallon e Hilary Evans, Olga Tőrös Biography and Olympic Results, su Olympics, Sports Reference.com, 2011. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2012).
  2. ^ a b (HU) Életműdíjat kapott a 97 éves kecskeméti tornász, a berlini olimpia bronzérmese, kesport.hu, 21 marzo 2011. URL consultato il 14 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
  3. ^ Ünneplés Kecskeméten (09.02) [collegamento interrotto], su mob.hu, Comitato Olimpico Ungherese, agosto 2009. URL consultato il 14 febbraio 2012.
  4. ^ (HU) Torna: Elhunyt Törös Olga, in Origo.hu, Origo Zrt., 16 febbraio 2015. URL consultato il 16 febbraio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Olga Tőrös, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Olga Tőrös, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport