Onychogalea

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Onychogalea[1]
Onychogalea lunata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
InfraclasseMetatheria
SuperordineAustralidelphia
OrdineDiprotodontia
SottordineMacropodiformes
FamigliaMacropodidae
SottofamigliaMacropodinae
GenereOnychogalea
Gray, 1841
Specie

Il genere Onychogalea Gray, 1841 comprende tre specie di Macropodidi noti come canguri o wallaby dalla coda unghiuta, diffusi in Australia. Questi si distinguono per la presenza di uno sperone corneo all'estremità della coda e sono attualmente piuttosto rari. Solo una specie (il wallaby dalla coda unghiuta) è sopravvissuta all'arrivo dei coloni europei: quello dall'unghia lunata è estinto, mentre quello dalle briglie è seriamente minacciato. I wallaby dalla coda unghiuta sono più piccoli di molti altri wallaby[2].

Tassonomia

Questo genere comprende tre specie[1]:

Note

  1. ^ a b (EN) D.E. Wilson e D.M. Reeder, Onychogalea, in Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
  2. ^ Peter Menkhorst, A Field Guide to the Mammals of Australia, Oxford University Press, 2001, p. 124.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Onychogalea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Onychogalea

Collegamenti esterni

  • (EN) nail-tailed wallaby, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Onychogalea, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi