Open di Francia 2024 - Doppio misto

Voce principale: Open di Francia 2024.
Open di Francia 2024
Doppio misto
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Laura Siegemund
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
Punteggio6-4, 7-5
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne quad
Doppio carrozzina uomini donne quad

Il doppio misto del torneo di tennis professionistico Open di Francia 2024, facente parte della categoria Grande Slam nell'ambito dell'ATP Tour 2024 e del WTA Tour 2024, si è giocato allo Stade Roland Garros di Parigi, in Francia, dal 26 maggio al 6 giugno 2024.

Miyu Katō e Tim Pütz erano i detentori del titolo[1], ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Ulrikke Eikeri e Máximo González.

In finale Laura Siegemund e Édouard Roger-Vasselin hanno sconfitto Desirae Krawczyk e Neal Skupski con il punteggio di 6-4, 7-5. É il secondo Grande Slam nel doppio misto per Siegemund e il primo per Roger-Vasselin. Quest'utimo diventa il primo francese a vincere il torneo nel misto da Richard Gasquet nel 2004.

Mate Pavić era in corsa per completare il Career Grand Slam nel doppio misto, ma in coppia con Ljudmyla Kičenok si sono ritirati nel secondo turno.

Teste di serie

  1.   Bandiera dell'Australia Ellen Perez / Bandiera dell'Australia Matthew Ebden (quarti di finale)
  2.   Bandiera della Germania Laura Siegemund / Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin (Campioni)
  3.   Bandiera dei Paesi Bassi Demi Schuurs / Bandiera dei Paesi Bassi Wesley Koolhof (ritirati)
  4.   Bandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk / Bandiera del Regno Unito Neal Skupski (finale)
  5.   Bandiera da stabilire Vera Zvonarëva / Bandiera del Belgio Sander Gillé (primo turno)
  6.   Bandiera della Nuova Zelanda Erin Routliffe / Bandiera della Nuova Zelanda Michael Venus (quarti di finale)
  7.   Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei / Bandiera della Polonia Jan Zieliński (semifinale)
  8.   Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands / Bandiera degli Stati Uniti Austin Krajicek (primo turno)

Clicca sul numero di testa di serie del giocatore per visualizzare la sua sezione di tabellone.


Wildcard

  1. Bandiera della Francia Tessah Andrianjafitrimo / Bandiera della Francia Ugo Humbert (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Paula Badosa / Bandiera della Grecia Stefanos Tsitsipas (primo turno, ritirati)
  3. Bandiera della Francia Clara Burel / Bandiera della Francia Hugo Gaston (secondo turno)
  4. Bandiera della Francia Alizé Cornet / Bandiera della Francia Nicolas Mahut (primo turno)

Alternate

  1. Bandiera del Giappone Shūko Aoyama / Bandiera dell'Ecuador Gonzalo Escobar (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Asia Muhammad / Bandiera dell'Uruguay Ariel Behar (secondo turno)

Ranking protetto

  1. Bandiera della Cina Zhang Shuai / Bandiera di El Salvador Marcelo Arévalo (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
7 Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei
Bandiera della Polonia Jan Zieliński
1 7 [4]
4 Bandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
6 62 [10] 4 Bandiera degli Stati Uniti Desirae Krawczyk
Bandiera del Regno Unito Neal Skupski
4 5
  Bandiera della Norvegia Ulrikke Eikeri
Bandiera dell'Argentina Máximo González
7 2 [7] 2 Bandiera della Germania Laura Siegemund
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
6 7
2 Bandiera della Germania Laura Siegemund
Bandiera della Francia Édouard Roger-Vasselin
62 6 [10]

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera dell'Australia E Perez
 Bandiera dell'Australia M Ebden
6 6
WC  Bandiera della Francia T Andrianjafitrimo
 Bandiera della Francia U Humbert
2 4 1  Bandiera dell'Australia E Perez
 Bandiera dell'Australia M Ebden
w/o
   Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera della Croazia M Pavić
6 5 [10]    Bandiera dell'Ucraina L Kičenok
 Bandiera della Croazia M Pavić
   Bandiera della Spagna C Bucșa
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
4 7 [8] 1  Bandiera dell'Australia E Perez
 Bandiera dell'Australia M Ebden
3 4
   Bandiera da stabilire V Kudermetova
 Bandiera dell'India R Bopanna
2 2 7  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera della Polonia J Zieliński
6 6
   Bandiera da stabilire L Samsonova
 Bandiera dell'Italia A Vavassori
6 6    Bandiera da stabilire L Samsonova
 Bandiera dell'Italia A Vavassori
0 3
   Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková
 Bandiera della Rep. Ceca T Macháč
2 63 7  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera della Polonia J Zieliński
6 6
7  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera della Polonia J Zieliński
6 7 7  Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
 Bandiera della Polonia J Zieliński
1 7 [4]
4  Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
7 6 4  Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 62 [10]
Alt  Bandiera del Giappone S Aoyama
 Bandiera dell'Ecuador G Escobar
5 1 4  Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
6 5 [10]
WC  Bandiera della Francia F Ferro
 Bandiera della Francia P-H Herbert
2 4    Bandiera del Regno Unito H Watson
 Bandiera del Regno Unito J Salisbury
1 7 [7]
   Bandiera del Regno Unito H Watson
 Bandiera del Regno Unito J Salisbury
6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti D Krawczyk
 Bandiera del Regno Unito N Skupski
7 6
WC  Bandiera della Francia C Paquet
 Bandiera della Francia G Barrère
3 6 [3] PR  Bandiera della Cina S Zhang
 Bandiera di El Salvador M Arévalo
66 4
Alt  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera dell'Uruguay A Behar
6 3 [10] Alt  Bandiera degli Stati Uniti A Muhammad
 Bandiera dell'Uruguay A Behar
6 5 [8]
PR  Bandiera della Cina S Zhang
 Bandiera di El Salvador M Arévalo
6 66 [10] PR  Bandiera della Cina S Zhang
 Bandiera di El Salvador M Arévalo
4 7 [10]
8  Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
 Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
4 7 [6]

Parte bassa

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
5  Bandiera da stabilire V Zvonarëva
 Bandiera del Belgio S Gillé
1 4
   Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
 Bandiera dell'Australia J Peers
6 6    Bandiera degli Stati Uniti N Melichar-Martinez
 Bandiera dell'Australia J Peers
63 63
WC  Bandiera della Francia E Lechemia
 Bandiera della Francia A Olivetti
4 4    Bandiera del Giappone M Katō
 Bandiera della Germania T Pütz
7 7
   Bandiera del Giappone M Katō
 Bandiera della Germania T Pütz
6 6    Bandiera del Giappone M Katō
 Bandiera della Germania T Pütz
6 5 [8]
   Bandiera della Rep. Ceca B Krejčíková
 Bandiera del Belgio J Vliegen
6 4 [10]    Bandiera della Norvegia U Eikeri
 Bandiera dell'Argentina M González
1 7 [10]
   Bandiera della Croazia D Vekić
 Bandiera della Croazia I Dodig
4 6 [2]    Bandiera della Rep. Ceca B Krejčíková
 Bandiera del Belgio J Vliegen
   Bandiera della Norvegia U Eikeri
 Bandiera dell'Argentina M González
7 1 [10]    Bandiera della Norvegia U Eikeri
 Bandiera dell'Argentina M González
w/o
Alt  Bandiera dell'Indonesia A Sutjiadi
 Bandiera degli Stati Uniti J Withrow
5 6 [7]    Bandiera della Norvegia U Eikeri
 Bandiera dell'Argentina M González
7 2 [7]
6  Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 6 2  Bandiera della Germania L Siegemund
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
62 6 [10]
   Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
 Bandiera di Monaco H Nys
4 3 6  Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 6
WC  Bandiera della Francia D Parry
 Bandiera della Francia H Mayot
3 5 WC  Bandiera della Francia C Burel
 Bandiera della Francia H Gaston
4 2
WC  Bandiera della Francia C Burel
 Bandiera della Francia H Gaston
6 7 6  Bandiera della Nuova Zelanda E Routliffe
 Bandiera della Nuova Zelanda M Venus
6 4 [7]
   Bandiera del Giappone E Shibahara
 Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
w/o 2  Bandiera della Germania L Siegemund
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
4 6 [10]
WC  Bandiera della Spagna P Badosa
 Bandiera della Grecia S Tsitsipas
   Bandiera del Giappone E Shibahara
 Bandiera degli Stati Uniti N Lammons
6 5 [6]
WC  Bandiera della Francia A Cornet
 Bandiera della Francia N Mahut
1 3 2  Bandiera della Germania L Siegemund
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
3 7 [10]
2  Bandiera della Germania L Siegemund
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
6 6

Note

  1. ^ Alessio Morra, Miyu Kato è la favola del Roland Garros: squalificata per un’ingiustizia, trionfa nel doppio misto, su fanpage.it, 8 giugno 2023. URL consultato il 27 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • Tabellone
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis