Operazione Allied Harbour

Abbozzo conflitti
Questa voce sugli argomenti unità militari e conflitti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Operazione Allied Harbour
parte della guerra del Kosovo
Centro di controllo aereo dell'aeroporto di Tirana, gestito dalla USAF.
Data1º aprile 1999 - 31 agosto 1999
LuogoAlbania
Schieramenti
Bandiera della NATO NATO:
Bandiera dell'Albania Albania
Bandiera del Kosovo Kosovo
Effettivi
7300 uomini di 25 paesi diversicirca 400'000 profughi
Voci di operazioni militari presenti su Wikipedia
Manuale

L’Operazione Allied Harbour è il nome in codice dell'operazione NATO volta a fornire assistenza umanitaria in Albania ai profughi provenienti dal Kosovo e dal Montenegro. L'operazione è iniziata il 1º aprile 1999 ed è terminata il 31 agosto 1999 con il dispiegamento delle forze NATO in Kosovo per l'Operazione Allied Force.[1][2]

Storia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento Guerra è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Composizione

La forza multinazionale a guida NATO era composta da militari di 25 paesi diversi e denominata Albanian Force o AFOR.

L'Italia fu posta al comando della missione e contribuì con la Brigata alpina "Taurinense", con unità del 1º Reggimento "San Marco" e con la Multinational Specialized Unit dell'Arma dei Carabinieri.[2]

Note

  1. ^ Albania - "Allied Harbour", in Esercito Italiano. URL consultato il 20 aprile 2021.
  2. ^ a b dal 1999 - sezione "Albania", in Arma dei Carabinieri. URL consultato il 20 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2021).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Europa
  Portale Guerra
  Portale NATO
  Portale Storia