Othman-ibn-Kohreb

Othman-ibn-Kohreb (... – ...; fl. IX secolo) è stato un comandante militare al tempo della conquista musulmana di Palermo nell'831.[1]

Non è nota l'origine di Othman-ibn-Kohrem.[1] Dopo la morte del comandante militare berbero Asbagh-ibn-Wekîl, Othman assunse il potere ma fu estromesso dall'emiro aghlabita di Kairouan, Ziyadat Allah I, che nominò ufficialmente Abu-Fihr-Mohammed-ibn-Abd-Allah -ibn- Aghlab della famiglia degli emiri di Africa all'inizio dell'832.[2]

Note

  1. ^ a b Amari, 1854, p. 295.
  2. ^ Sanfilippo, 1859, p. 101.

Bibliografia

  • Michele Amari, Storia dei Musulmani di Sicilia, F. Le Monnier, 1854.
  • Pietro Sanfilippo, Compendio della storia di Sicilia, Fratelli Pedone Lauriel, 1859.

Predecessore Governante islamico della Sicilia Successore
Asbagh-ibn-Wekîl 830 - 832 Abu Fihr Muhammad ibn 'Abd Allah ibn al-Aghlab
  Portale Biografie
  Portale Medioevo
  Portale Sicilia