Ottorino Paulinich

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Per la carriera di allenatore
Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Ottorino Paulinich
Ottorino Paulinich con la maglia del Treviso
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 [1]
Peso73 [1]
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1955
Carriera
Squadre di club1
1940-1943  Fiumana57 (7)
1947-1950  Cremonese120 (19)
1950-1951  Udinese5 (3)
1951-1955  Treviso101 (11)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ottorino Paulinich (Fiume, 2 marzo 1922 – Cremona, 15 marzo 1980[1]) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Giocava nel ruolo di ala.

Biografia

Ottorino Paulinich proveniva da una famiglia di sportivi: anche il padre Arpad, gli zii Zeffiro, Ladislao e Stefano e il fratello Claudio sono stati giocatori di calcio.[2]

Carriera

Ha esordito in Serie A il 1º marzo 1951 in Novara-Udinese (2-0). In precedenza aveva disputato tre campionati di Serie B con la Cremonese, e ancor prima tre campionati con la Fiumana, uno di Serie B e due di Serie C. Ha chiuso la sua lunga carriera disputando a Treviso quattro campionati di Serie B.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Fiumana: 1940-1941

Note

  1. ^ a b c El balon fiuman, pagina 301
  2. ^ Claudio Paulinich, su Campioni nella memoria. URL consultato il 6 settembre 2019.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ottorino Paulinich (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Ottorino Paulinich (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ottorino Paulinich, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Ottorino Paulinich, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio