Paolo Galbiati

Paolo Galbiati
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallacanestro
RuoloAllenatore
Squadra  Aquila Trento
Bandiera dell'Italia Italia U-20
Carriera
Carriera da allenatore
Rhinos Robbiate Basket(giov.)
2006-2010  Pall. Bernareggio(giov.)
2010-2016  Olimpia Milano(giov.)
2013-2015Bandiera non conosciuta Boffalora17-37
2015-2016  Pall. Bernareggio22-11
2017-2018  Auxilium Torino(vice)
2018  Auxilium Torino3-9
2018  Auxilium Torino(vice)
2018-2019  Auxilium Torino7-14
2018-2019Bandiera dell'Italia Italia U-18(vice)
2019-2020  Pall. Biella14-10
2020-2022  Vanoli Cremona19-39
2021-2022Bandiera dell'Italia Italia(vice)
2022-2023  Pall. Varese(vice)
2023-  Aquila Trento22-27
2023-Bandiera dell'Italia Italia U-20
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Paolo Galbiati (Vimercate, 20 febbraio 1984) è un allenatore di pallacanestro italiano, head coach dell'Aquila Trento e commissario tecnico della Nazionale Italiana Under-20.

Carriera

Club

Dopo le esperienze nelle giovanili del Bernareggio approda alle giovanili dell'Olimpia Milano nella stagione 2010/11 con le quali vince lo Scudetto Under 17 nel 2013.[1]

Nella stagione 2017/18 arriva la chiamata della Auxilium Torino come vice allenatore di Luca Banchi. Il 5 febbraio viene chiamato a sostituire Carlo Recalcati alla guida della compagine torinese[2].

Il 18 febbraio 2018 vince la Coppa Italia contro il Basket Brescia Leonessa diventando il primo coach della Auxilium a vincere un trofeo.

Nella stagione successiva torna nel ruolo di vice allenatore di Larry Brown prolungando il contratto con l'Auxilium fino al 2021 [3]. Nel corso della stagione sostituisce il tecnico americano, quando questi si reca negli Stati Uniti per accertamenti medici, vincendo due partite su tre. A fine dicembre l'Auxilium Torino dopo aver reciso il contratto con Larry Brown assegna nuovamente il ruolo di Head Coach a Galbiati.

Dalla stagione 2019-2020 diventa Head coach della Pallacanestro Biella in Serie A2. Nella Stagione 2020-21, viene promosso ad allenare in Serie A la Vanoli Cremona.

Nell'estate 2022 decide di sposare la causa della Pallacanestro Varese, diventando il vice allenatore di Matt Brase con la funzione di associate head coach: la scelta si rivelerà azzeccata sia per la carriera di Galbiati che per l'annata dei varesini.L'allenatore brianzolo si rivelerà più di un vice dimostrandosi a tutti gli effetti al pari e di grande supporto per Brase e fondamentale per l'ottima stagione della compagine varesina, che solo a causa della penalizzazione per il caso Milenko Tepic vedrà sfumare il sogno playoff[4].

Il 1º giugno 2023 lascia Varese per diventare allenatore dell'Aquila Basket Trento, con un contratto triennale.[5] Nella prima parte di stagione Trento si rende protagonista di un avvio sorprendente, conquistando ben 15 delle 27 gare disputate nei primi 3 mesi di stagione regolare (55,5% di vittorie) . Conquista la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia con 2 giornate di anticipo grazie alla vittoria su Napoli del 23 dicembre. In Eurocup invece il bilancio al termine dell'anno solare 2023 è di 6 vittorie e 7 sconfitte (46% di vittorie). Alla fine del girone di andata Trento si posiziona quinta in graduatoria , e ai quarti delle Final Eight incontra l'Olimpia Milano, uscendo sconfitta. In Eurocup la squadra non riesce ad accedere alla fase dei playoffs a causa della differenza canestri sfavorevole con le dirette rivali Salonicco ed Ankara.

Nella seconda parte di stagione, complice una serie di infortuni e una condizione fisica non ottimale, Trento incappa, tra dicembre e gennaio, in una serie di 5 sconfitte consecutive che la fanno scivolare momentaneamente fuori dalla griglia playoff. Nonostante il periodo difficile, Il 27 febbraio 2024 viene annunciato il prolungamento del contratto di Galbiati fino al 2027 [6]. Dopo la finestra per le nazionali l' Aquila, aiutata dall' apporto decisivo del nuovo innesto Mooney ( arrivato per sopperire all' infortunio di Quinn Ellis) corregge il tiro e, grazie anche ad un imbattibilità casalinga durata più di due mesi e mezzo, riesce a centrare l'obbiettivo della qualificazione ai playoff con 2 giornate di anticipo, l'ottava in dieci stagioni e la seconda consecutiva. Al termine della stagione regolare il bilancio in campionato è di 15 vittorie e 15 sconfitte, che valgono alla compagine di Galbiati la settima posizione in graduatoria e, come in Coppa Italia, l'accoppiamento con Milano.

Nazionale

Nel 2018 viene nominato assistente allenatore della Nazionale Under 18 italiana[7].

Dal 2021 al 2022 è poi assistente nella Nazionale Maggiore, con la quale, al fianco del CT Sacchetti, partecipa alle Olimpiadi di Tokyo del 2021. Nel 2022 lascia la nazionale per propria volontà [8]

Il 14 dicembre 2023 viene nominato Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Under-20, succedendo ad Alessandro Magro [9]

Palmarès

Competizioni nazionali

  • Coppa Italia: 1
Auxilium Torino: 2018

Competizioni giovanili

Olimpia Milano: 2013

Note

  1. ^ Paolo Galbiati, da Robbiate alla serie A1 di basket, 8 febbraio 2018.
  2. ^ Paolo Galbiati head nuovo coach della Fiat Torino, Stefano Comazzi associate head coach, 5 febbraio 2018. URL consultato il 7 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2018).
  3. ^ https://www.basketuniverso.it/torino-paolo-galbiati-rinnova-fino-al-2021/, Torino Paolo Galbiati rinnova fino al 2021, 13 agosto 2018.
  4. ^ Varese, ridotta a 11 punti la penalizzazione in Serie A per il caso Tepic, su sport.sky.it, 26 aprile 2023 (archiviato il 26 aprile 2023).
  5. ^ Benvenuto coach Paolo Galbiati!, su Aquila Basket Trento, 1º giugno 2023. URL consultato il 24 giugno 2023.
  6. ^ Dolomiti Energia Trentino, ufficiali i prolungamenti di coach Paolo Galbiati e di Toto Forray, su sportando.basketball.
  7. ^ Gli Staff delle Nazionali giovanili per la stagione 2018/19, 19 ottobre 2018.
  8. ^ Galbiati esce dallo staff della Nazionale italiana di pallacanestro., su varesenews.it.
  9. ^ Paolo Galbiati nuovo coach della Nazionale Italiana Under 20, su sportando.basketball.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paolo Galbiati

Collegamenti esterni

  • Paolo Galbiati (allenatore), su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Paolo Galbiati (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro