Perspecta

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti riviste statunitensi e riviste d'architettura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Perspecta
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Linguainglese
Periodicitàmensile
Generearchitettura
Formatorivista
Fondazione1952
SedeYale School of Architecture
EditoreMIT Press
ISSN0079-0958 (WC · ACNP) e 2326-0696 (WC · ACNP)
Sito webwww.architecture.yale.edu/drupal/publications/perspecta, books.google.com/books?id=_TVVAAAAMAAJ e www.jstor.org/journals/00790958.html
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

«To all architects, teachers, students “Perspecta” offers a place on the merry-go-round»

(George Howe, editoriale sul primo numero di Perspecta, 1952)

Perspecta (Perspecta: The Yale Architectural Journal ) è una rivista mensile, nata negli USA nel 1952, che si occupa principalmente di architettura. Pubblicata dalla Yale School of Architecture è distribuita dal MIT Press. La rivista era stata ideata per gli studenti dell'Università di Yale[1]

Note

  1. ^ Redazionale, Una nuova CASABELLA, Casabella blog, 10 gennaio 2012

Bibliografia

  • Robert A.M. Stern, Peggy Deamer, Alan Plattus, Re-Reading Perspecta: The First Fifty Years of the Yale Architectural Journal, 2005 ISBN 0-262-19506-2

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su architecture.yale.edu. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su books.google.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su jstor.org. Modifica su Wikidata
  • Perspecta serie sul sito web del MIT Press, su mitpress.mit.edu.
  Portale Architettura
  Portale Editoria