Pier Camillo Beccaria

Pier Camillo Beccaria

Sindaco di Modena
Durata mandato1992 - 1994
PredecessoreAlfonsina Rinaldi
SuccessoreMariangela Bastico

Dati generali
Partito politicoPCI (fino al 1991)
PDS (1991-1994)

Pier Camillo Beccaria (Vignale Monferrato, 7 aprile 1945 – Modena, 28 settembre 1994) è stato un politico, architetto e urbanista italiano.

Biografia

Nato a Vignale Monferrato, trascorre infanzia e adolescenza a Genova Sampierdarena, frequenta la facoltà di Architettura dell'Università di Roma "La Sapienza" ove si laurea nel 1969 con una tesi sul disagio sociale nelle borgate di Roma. Nel 1972 vince il concorso per la realizzazione del piano regolatore della città di Modena, assessore all'urbanistica dal 1985, viene eletto sindaco il 3 febbraio 1992[1]. Il 13 dicembre 1992 annuncia, con una lettera aperta al consiglio comunale, di soffrire di carcinoma polmonare[2]. Il 18 agosto 1994 rimette il mandato di sindaco in favore dell'allora vice sindaco Mariangela Bastico[3]. Muore circa un mese più tardi, all'età di 49 anni.

Note

  1. ^ Comune di Modena - I Sindaci di Modena, su elezioni.comune.modena.it (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
  2. ^ Corriere della sera, sindaco annuncia: lavoro col tumore, su archiviostorico.corriere.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2016).
  3. ^ la Repubblica, MODENA, LASCIA IL SINDACO CORAGGIO, su ricerca.repubblica.it.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Predecessore Sindaco di Modena Successore
Alfonsina Rinaldi 3 febbraio 1992 - agosto 1994 Mariangela Bastico
  Portale Architettura
  Portale Biografie
  Portale Politica