Pigne d'Arolla

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pigne d'Arolla
Versante nord
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone  Vallese
Altezza3 796 m s.l.m.
Prominenza154 m
CatenaAlpi
Coordinate45°59′28″N 7°27′18″E45°59′28″N, 7°27′18″E
Data prima ascensione9 luglio 1865
Autore/i prima ascensioneAdolphus Warburton Moore, Horace Walker e Jakob Anderegg
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Svizzera
Pigne d'Arolla
Pigne d'Arolla
Mappa di localizzazione: Alpi
Pigne d'Arolla
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Grand Combin
SupergruppoCatena Arolla-Cheilon-Pleureur
GruppoGruppo Arolla-Cheilon-Ruinette
CodiceI/B-9.I-D.8
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Pigne d'Arolla (3.796 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Pennine (sottosezione Alpi del Grand Combin). Il nome è una deformazione nel patois locale (anche pigno) del termine francese peigne (pettine) e si deve all'aspetto della parete sommitale che, vista da Arolla, ricorda il pettine con cui le valligiane svizzere usano fissare i capelli nell'acconciatura tradizionale.

Descrizione

Si trova nel Canton Vallese e sopra la stazione sciistica di Arolla.

La prima scalata

La prima salita alla vetta fu compiuta il 9 luglio 1865 ad opera di Adolphus Warburton Moore, Horace Walker e Jakob Anderegg.

È possibile salire sulla vetta partendo dalla Cabane des Vignettes (3.160 m).

La montagna vista da est

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pigne d'Arolla

Collegamenti esterni

  • (FR) Le Pigne d'Arolla su summitpost.org, su summitpost.org.
  Portale Alpinismo
  Portale Montagna
  Portale Svizzera