Pina Bottin

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pina Bottin durante una pausa di lavorazione del film Il sole negli occhi (1953)

Pina Bottin (Padova, 17 marzo 1933) è un'attrice italiana.

Biografia

Dotata di una bellezza semplice, è stata una star del cinema italiano negli anni '50, e ha interpretato spesso il ruolo della ragazza di borgata con accento romanesco, come nei film Un eroe dei nostri tempi, o quello della giovane cameriera con un accento veneto, come nei film Il seduttore, entrambi con Alberto Sordi, col quale ha lavorato anche ne Lo scapolo.

Filmografia parziale

Cinema

Doppiatrici

Televisione

Partecipò a numerose edizioni della rubrica pubblicitaria televisiva Carosello:[1] nel 1957 per il Sunil della Lever-Gibbs, insieme a Nino Besozzi, Fanny Marchiò, Ferruccio Amendola e Munaretto; nel 1959 per l'Amaro Medicinale Giuliani, insieme a Gianni Caiafa e Fausto Tommei; nel 1961 per la mozzarella Pizzaiola e il formaggino MIO della Locatelli e nel 1964 per il profumo Tabacco d'Harar della Gi. Vi. Emme, insieme a Serena Cantalupi e James Turnbull.

Note

  1. ^ Marco Giusti, Il Grande libro di Carosello, Milano, Sperling & Kupfer, II edizione, ISBN 88-200-2080-7

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pina Bottin

Collegamenti esterni

  • Pina Bottin, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pina Bottin, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema