Piz Glüschaint

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e montagne della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Piz Glüschaint
StatiBandiera dell'Italia Italia
Bandiera della Svizzera Svizzera
Regione  Lombardia
  Grigioni
Provincia  Sondrio
Distretto di Maloggia
Altezza3 594 m s.l.m.
Prominenza341 m
CatenaAlpi
Coordinate46°21′44.8″N 9°50′24.5″E46°21′44.8″N, 9°50′24.5″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Piz Glüschaint
Piz Glüschaint
Mappa di localizzazione: Alpi
Piz Glüschaint
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Centro-orientali
SezioneAlpi Retiche occidentali
SottosezioneAlpi del Bernina
SupergruppoCatena Bernina-Scalino
GruppoMassiccio del Bernina
SottogruppoSottogruppo del Tre Mogge
CodiceII/A-15.III-A.1.a
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Piz Glüschaint (3.594 m s.l.m.) è una montagna del Massiccio del Bernina nelle Alpi Retiche occidentali.

Descrizione

Si trova sul confine tra l'Italia (Lombardia) e la Svizzera (Canton Grigioni). La montagna si trova nella parte occidentale del gruppo del Bernina, più a occidente si trova il più basso Pizzo delle Tre Mogge.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piz Glüschaint

Collegamenti esterni

  • (EN) Piz Glüschaint, su Peakware.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piz Glüschaint, su Peakbagger.com. Modifica su Wikidata
  • Il Piz Glüschaint, su hikr.org.
  • Il Piz Glüschaint, su peakvisor.com.
  Portale Alpinismo
  Portale Lombardia
  Portale Montagna
  Portale Svizzera