Planet Sheen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento serie televisive d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Planet Sheen
serie TV d'animazione
Lingua orig.inglese
PaeseStati Uniti
AutoreJohn A. Davis, Keith Alcorn, Steve Oedekerk
StudioNickelodeon
ReteNickelodeon
1ª TV2 ottobre 2010 – 15 febbraio 2013
Episodi26 (completa)
Rete it.Nickelodeon
1ª TV it.1º agosto 2011
Episodi it.26 (completa)
Durata ep. it.11 min
Generecommedia, fantascienza
Preceduto daLe avventure di Jimmy Neutron

Planet Sheen è una serie televisiva d'animazione del 2010 creata da John A. Davis, Keith Alcorn e Steve Oedekerk e si compone di 26 episodi. La serie è uno spin-off della serie Le avventure di Jimmy Neutron e il protagonista è Sheen, uno dei personaggi principali della serie originale.

In Italia è stata trasmessa su Nickelodeon dal 1º agosto 2011.[1][2]

Trama

Un giorno Sheen entra di nascosto nel laboratorio dell'amico inventore, e ignorando il divieto assoluto di toccarne il contenuto, ruba un razzo e dopo averlo attivato per errore viene lanciato nello spazio atterrando sul pianeta Zeenu, lontano 4 milioni di anni luce dalla Terra, e abitato da strani alieni chiamati Zeenuniani.

Su questo pianeta Sheen conosce dei nuovi amici come Poppy, una creatura verde che assomiglia al suo amico terrestre Carl, e l'Imperatore di Zeenu, che crede che Sheen sia venuto a portare la gioia su Zeenu, ma anche qualche nemico, tra cui il malvagio Tontus e il suo assistente Blinter intenzionato a distruggere il ragazzo perché il suo razzo ha distrutto casa sua durante l'atterraggio. Ma Sheen potrà contare su questa squadra di extraterrestri che tra mille avventure lo aiuteranno a tornare sulla Terra.

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 26 2009 2011

Distribuzione

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento serie televisive d'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Nessuna fonte per le uscite
  • Stati Uniti: 2 ottobre 2010
  • Germania e Austria: 28 novembre 2010
  • Canada: gennaio 2011
  • Regno Unito: maggio 2011
  • Italia: 1º agosto 2011[1]

Doppiaggio

Personaggio Doppiatore originale Doppiatore italiano[3]
Sheen Estevez Jeffrey Garcia Alessio Cigliano
Nesmith Bob Joles Teo Bellia
Doppy Rob Paulsen Massimo Bitossi
Imperatore Fred Tatasciore Paolo Marchese
Aseefa Soleil Moon Frye Giò-Giò Rapattoni
Zuccherosa (Oomlaa) Candi Milo Anna Cesareni
Tontus (Dorkus) Jeff Bennett Andrea Lavagnino
Pinter Thomas Lennon Gianni Bersanetti

Note

  1. ^ a b AVVENTURA SPAZIALE - leggi la news e divertiti insieme a Nickelodeon!, su web.archive.org, 26 giugno 2012. URL consultato il 27 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2012).
  2. ^ Sat News #223 – Agosto 2011 – I canali Sky per bambini e ragazzi, su Antonio Genna Blog, 31 luglio 2011. URL consultato il 27 aprile 2023.
  3. ^ "Planet Sheen", su antoniogenna.net. URL consultato il 21 agosto 2020 (archiviato il 21 agosto 2020; seconda copia archiviata il 21 agosto 2020).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su nick.com. Modifica su Wikidata
  • Planet Sheen, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Planet Sheen, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Planet Sheen, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Planet Sheen, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Planet Sheen, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Planet Sheen, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  Portale Animazione
  Portale Fantascienza
  Portale Televisione