Reinhard Häfner

Reinhard Häfner
Nazionalità Bandiera della Germania Est Germania Est
Bandiera della Germania Germania (dal 1990)
Altezza 174 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Termine carriera 1988
Carriera
Giovanili
1968-1971  Rot-Weiß Erfurt
Squadre di club1
1970-1971  Rot-Weiß Erfurt25 (8)
1971-1988  Dinamo Dresda366 (49)
Nazionale
1971-1984Bandiera della Germania Est Germania Est54 (4)[1]
Carriera da allenatore
1990-1991  Dinamo Dresda
1993-1996  Chemnitz
2000-2002  Hallescher
Palmarès
 Olimpiadi
Bronzo Monaco di Baviera 1972
Oro Montréal 1976
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Reinhard Häfner (Sonneberg, 2 febbraio 1952 – Dresda, 24 ottobre 2016) è stato un allenatore di calcio e calciatore tedesco orientale, dal 1990 tedesco, di ruolo centrocampista.

Carriera

Club

Dopo aver iniziato a giocare a calcio nel BSG Motor Sonneberg, passò alle giovanili del Rot-Weiss Erfurt. Nel 1971 fu acquistato dalla Dinamo Dresda con cui disputò la sua intera carriera. Fino al 1988 collezionò 366 presenze in DDR-Oberliga e segnò 49 reti, al secondo posto dietro ad Hans-Jürgen Dörner per il numero di presenze con la Dinamo.

Nazionale

Con la Germania Est vanta 58 presenze (di cui quattro non ufficiali) impreziosite da quattro reti. Debuttò il 18 settembre 1971 a Lipsia contro il Messico (1-1) e giocò la sua ultima partita il 12 settembre 1984 a Zwickau contro la Grecia (1-0).

Partecipò alle olimpiadi di Monaco di Baviera 1972 e Montréal 1976 vincendo un bronzo e un oro.

Allenatore

Nell'aprile 1990, subentrò a Eduard Geyer nella panchina della Dinamo Dresda e poche settimane dopo portò a vincere alla squadra il suo ottavo campionato e la sua settima FDGB Pokal. L'annata successiva, nonostante le cessioni di Ulf Kirsten e Matthias Sammer, Häfner guidò la compagine al secondo posto finale dietro all'Hansa Rostock nell'ultimo campionato della Germania Est prima della riunificazione dei campionati. Successivamente allenò il Chemnitzer dal 1993 al 1996.

Palmarès

Giocatore

Club

Dinamo Dredsa: 1972-1973, 1975-1976, 1976-1977, 1977-1978
Dinamo Dredsa: 1976-1977, 1981-1982, 1983-1984, 1984-1985

Nazionale

Monaco di Baviera 1972
Montréal 1976

Allenatore

Dinamo Dredsa: 1989-1990
Dinamo Dredsa: 1989-90

Note

  1. ^ 58 (5) se si comprendoni i Giochi olimpici.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Reinhard Häfner

Collegamenti esterni

  • Reinhard Häfner, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reinhard Häfner, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Reinhard Häfner (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Reinhard Häfner (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Reinhard Häfner, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reinhard Häfner, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Reinhard Häfner, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Reinhard Häfner, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reinhard Häfner, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Reinhard Häfner, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Cronologia di presenze e reti in Nazionale su Rsssf.com, su rsssf.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5017152563112415560004 · GND (DE) 1156924863
  Portale Biografie
  Portale Calcio