Rhithropanopeus harrisii

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhithropanopeus harrisii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineBrachyura
SuperfamigliaXanthoidea
FamigliaPanopeidae
GenereRhithropanopeus
SpecieR. harrisii
Nomenclatura binomiale
Rhithropanopeus harrisii
(A. A. Gould, 1841)[1]
Sinonimi

Panopeus wurdemannii, Pilumnus harrisii, Pilumnus tridentatus, Rhithropanopeus harrisii tridentatus

Rhithropanopeus harrisii (Gould, 1841), è un crostaceo decapode della famiglia Panopeidae. È l'unica specie del genere Rhithropanopeus Rathbun, 1898[2].

Distribuzione e habitat

È una specie originaria delle coste orientali dell'America del Nord, tra il Nuovo Brunswick e Veracruz.[3] anche se è stato trovato sulle coste della California, nel Canale di Panama e in Europa.

Vive prevalentemente in acqua salmastra ma talvolta può essere trovato anche in acqua dolce. Predirige gli scogli o gli allevamenti di ostriche.

Descrizione

Il granchio può raggiungere la dimensione massima di 20 millimetri. È di colore verde oliva-marrone, talvolta con macchie scure sul suo carapace.

Note

  1. ^ (EN) P.K.L. Ng, D. Guinot e P.J.F. Davie, Systema Brachyurorum: Part I. An annotated checklist of extant Brachyuran crabs of the world (PDF), in Raffles Bulletin of Zoology, vol. 17, Università di Singapore, 2008, pp. 1–286.
  2. ^ (EN) Rhithropanopeus, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  3. ^ (EN) C. Mettam e P. F. Clark, Rhithropanopeus harrisii, su jncc.gov.uk, Joint Nature Conservation Committee. URL consultato il 23 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhithropanopeus harrisii

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi
  Portale Mare