Riccardo Pallottini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento professionisti cinematografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento direttori della fotografia italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Riccardo Pallottini (Roma, 18 marzo 1908 – Luzon, 11 gennaio 1982) è stato un direttore della fotografia italiano.

Biografia

Iniziò la sua carriera di direttore della fotografia nel 1952 con il film Oggi sposi, uscito l'anno dopo con il titolo Era lei che lo voleva!, dopo un decennio passato a fare esperienza come operatore ed assistente. Il suo ultimo lavoro fu sul set di Fuga dall'arcipelago maledetto (1982), quando perse la vita proprio durante le riprese precipitando con un piccolo aereo mentre stava effettuando delle riprese per la pellicola; con lui persero la vita anche l'assistente operatore e il pilota dell'aereo. Nel corso della sua carriera ha lavorato spesso con Antonio Margheriti, aiutandolo in vari film fra cui Danza macabra , I lunghi capelli della morte e Killer Fish - Agguato sul fondo. È stato anche direttore della fotografia di Siamo uomini o caporali, Totò cerca pace , Un turco napoletano e I due deputati. Fu anche attore , interprete della pellicola Riderà (Cuore matto).

Filmografia parziale

Note

  1. ^ Morì nel film Fuga dall'arcipelago maledetto

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 120935178 · ISNI (EN) 0000 0001 1881 4748 · LCCN (EN) no2011061953 · GND (DE) 141341629 · BNE (ES) XX1593225 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema