Rifugio Barma

Rifugio Barma
Il rifugio ed alle spalle il monte Mars.
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine2 062 m s.l.m.
LocalitàFontainemore
CatenaAlpi Pennine
Coordinate45°38′39.37″N 7°55′47.03″E45°38′39.37″N, 7°55′47.03″E
Dati generali
Periodo di aperturaDa giugno a settembre
Capienza70 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Sito internet
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Rifugio Barma è un rifugio situato nel comune di Fontainemore (AO), nella valle del Lys, nelle Alpi Pennine, a 2060 m s.l.m.[1] nelle Alpi Biellesi.

Caratteristiche

Il rifugio è situato tra i due Laghi della Barma

Si trova all'interno della Riserva naturale Mont Mars e nei pressi del Lago della Barma.

Accesso

L'accesso si effettua da Pillaz o da Plan-Coumarial, frazioni di Fontainemore.

Ascensioni

Dal rifugio si può salire al Monte Mars, al Monte Bechit, alla Punta della Barma o alla vicina Cima di Marmontana.

Note

  1. ^ Il rifugio, su rifugiobarma.it, Rifugio Barma. URL consultato il 14 aprile 2022.

Bibliografia

Cartografia
  • Carta Tecnica Regionale (CTR) in scala 1:5.000, Regione autonoma Valle d'Aosta, 2005. URL consultato il 14 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2019).
  • Cartografia ufficiale italiana, Istituto Geografico Militare (IGM) in scala 1:25.000 e 1:100.000.
  • Carta dei sentieri e dei rifugi scala 1:50.000 n. 9 Ivrea, Biella e Bassa Valle d'Aosta, Torino, Istituto Geografico Centrale.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rifugio Barma

Collegamenti esterni

  • Sito del rifugio, su rifugiobarma.it. URL consultato il 20 giugno 2021.
  Portale Montagna
  Portale Valle d'Aosta