Rifugio Pier Fortunato Calvi

Abbozzo Udine
Questa voce sugli argomenti rifugi d'Italia e Udine è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rifugio Pier Fortunato Calvi
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Altitudine2 167 m s.l.m.
LocalitàSappada
CatenaAlpi Carniche
Coordinate46°37′26″N 12°43′36″E46°37′26″N, 12°43′36″E
Dati generali
Inaugurazione1926
ProprietàCAI sezione di Sappada
GestioneGaller Giulio - Pachner Ettore
Periodo di aperturaDa metà giugno a fine settembre
Capienza80 posti letto
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il rifugio Pier Fortunato Calvi è un rifugio alpino situato nel comune di Sappada (UD), in alta val Sesis, Alpi Carniche, a 2.167 m.

Storia

Il rifugio venne costruito nel 1926 ed è stato dedicato alla memoria di Pier Fortunato Calvi, patriota italiano del XIX secolo.

Caratteristiche e informazioni

Il rifugio è di proprietà della sezione di Sappada del CAI. Dispone di circa 80 posti letto, più 50 cuccette ed è aperto da metà giugno a fine settembre.

Accessi

Il rifugio è raggiungibile a piedi con il sentiero n. 132, a mezz'ora di strada dal parcheggio dove si lasciano le autovetture.

Ascensioni

Bibliografia

  • (IT) Camillo Berti, Peralba, Chiadenis, Avanza, in Camillo Berti (a cura di), Dolomiti del Comelico e di Sappada, Rifugi e sentieri alpini sulle Alpi venete, vol. 3, Pieve d'Alpago, Nuove Edizioni Dolomiti, 1995, pp. 142-147, ISBN 88-85080-51-0.


Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rifugio Pier Fortunato Calvi

Collegamenti esterni

  • Scheda del rifugio sul sito del CAI, sezione di Sappada, su caisappada.org. URL consultato il 10 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2011).
  • Sito web del rifugio Pier Fortunato Calvi, su www.rifugiocalvi.com.
  • Un articolo con informazioni e foto sul rifugio Pier Fortunato Calvi, su Sappada.Blog.
  Portale Montagna
  Portale Veneto