Rohrdamm (metropolitana di Berlino)

Abbozzo metropolitana di Berlino
Questa voce sull'argomento metropolitana di Berlino è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Rohrdamm
Stazione dellametropolitana di Berlino
GestoreBVG
Inaugurazione1980
Statoin uso
LineaU7
Zona tariffariaB
Accessibilità inaccessibile alle persone con disabilità motorie
Mappa di localizzazione: Berlino
Rohrdamm
Rohrdamm
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Metropolitana di Berlino
Linea U7
   Rathaus Spandau
 Altstadt Spandau
 Zitadelle
 Haselhorst
 Paulsternstraße
 Rohrdamm
 Siemensdamm
 Halemweg
 Jakob-Kaiser-Platz
   Jungfernheide
 Mierendorffplatz
 Richard-Wagner-Platz
   Bismarckstraße
   Wilmersdorfer Straße
 Adenauerplatz
 Konstanzer Straße
   Fehrbelliner Platz
 Blissestraße
   Berliner Straße
   Bayerischer Platz
 Eisenacher Straße
 Kleistpark
   Yorckstraße
   Möckernbrücke
   Mehringdamm
 Gneisenaustraße
 Südstern
   Hermannplatz
 Rathaus Neukölln
 Karl-Marx-Straße
   Neukölln (Südring)
 Grenzallee
 Blaschkoallee
 Parchimer Allee
 Britz-Süd
 Johannisthaler Chaussee
 Lipschitzallee
 Wutzkyallee
 Zwickauer Damm
 Rudow

La stazione di Rohrdamm è una stazione della metropolitana di Berlino, sulla linea U7.

È posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz).[1]

Storia

La stazione di Rohrdamm fu progettata come capolinea nord-occidentale del prolungamento della linea 7 dall'allora capolinea di Richard-Wagner-Platz; tale tratta venne aperta all'esercizio il 1º ottobre 1980.[2] Il 1º ottobre 1984 la linea venne ulteriormente prolungata verso ovest, in direzione di Rathaus Spandau.[3]

Nel 2017 la stazione, insieme ad altre sei stazioni della stessa linea, venne posta sotto tutela monumentale (Denkmalschutz) quale importante esempio di architettura postmoderna.[4]

Note

  1. ^ (DE) U-Bahnlinie 7, su stadtentwicklung.berlin.de. URL consultato il 22 maggio 2018 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2018).
  2. ^ Lemke, Poppel, op. cit., p. 74
  3. ^ Lemke, Poppel, op. cit., p. 75
  4. ^ (DE) U7-Bahnhöfe unter Denkmalschutz [collegamento interrotto], in Berliner Zeitung, 28 marzo 2017.

Bibliografia

  • (DE) Ulrich Lemke e Uwe Poppel, Berliner U-Bahn, 3ª ed., Düsseldorf, Alba, 1992, ISBN 3-87094-346-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stazione di Rohrdamm

Collegamenti esterni

  • Copia archiviata, su berliner-untergrundbahn.de. URL consultato l'8 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 28 maggio 2012).
  Portale Germania
  Portale Trasporti