Romain Gall

Romain Gall
Gall nel 2019 in riscaldamento con il Malmö FF
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza176 cm
Calcio
RuoloAla, centrocampista
Squadra  Rot-Weiss Essen
Carriera
Giovanili
2009-2010  D.C. United
2010-2011  Real Salt Lake
2011-2014  Lorient
Squadre di club1
2013-2014  Lorient 27 (1)
2014-2015  Columbus Crew2 (0)
2015  Austin Aztex11 (3)
2016  Nyköpings BIS20 (9)
2017-2018  GIF Sundsvall37 (9)
2018-2019  Malmö FF28 (7)
2020  Stabæk10 (0)
2020-2021  Örebro19 (0)
2021-2022  Malmö FF3 (0)
2023  Mladost GAT7 (1)
2023-  Rot-Weiß Erfurt0 (0)
Nazionale
2012-2013Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-184 (4)
2014-2015Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-2025 (13)
2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Romain Gall (Parigi, 31 gennaio 1995) è un calciatore francese naturalizzato statunitense, ala o centrocampista del Rot-Weiß Erfurt.

Biografia

Gall, parigino di nascita (di origini senegalesi),[1] si è trasferito negli Stati Uniti all'età di 7 anni insieme alla famiglia con cui si è stabilito a Herndon, in Virginia. A 15 anni ha ricevuto la cittadinanza statunitense.[2]

Carriera

Club

Prima di entrare nel settore giovanile dei francesi del Lorient, nel 2011, aveva già fatto parte dell'accademia del D.C. United e del Real Salt Lake. Nonostante avesse raggiunto un accordo di massima per giocare nella squadra calcistica dell'Università del Maryland a College Park,[3] ha preferito rimanere al Lorient dove è stato impiegato nella squadra riserve.

Nell'agosto del 2014 ha firmato con la Major League Soccer ed è stato assegnato al Columbus Crew tramite weighted lottery, meccanismo che dà la possibilità ai club che scelgono di fare parte della lotteria di ricevere i diritti su quei giocatori che non sono stati selezionati né al SuperDraft né in altri modi. Il successivo 23 agosto ha debuttato nel successo per 3-0 contro gli Houston Dynamo. Nel 2015 è stato girato in prestito agli Austin Aztex, facenti parte della United Soccer League. Il Columbus Crew ha rilasciato il giocatore franco-americano nel febbraio 2016.[4]

Qualche settimana più tardi, Gall ha accettato l'offerta degli svedesi del Nyköping, militanti nella terza serie nazionale.[5] Dopo una stagione da 9 reti in 24 partite, ha lasciato il club per salire di categoria e approdare al GIF Sundsvall nel massimo campionato svedese.[6] Dopo una prima stagione da 2 gol in 24 partite, ha aumentato la produzione offensiva nella prima parte dell'Allsvenskan 2018, tanto da realizzare 7 marcature in 13 gare. Queste prestazioni hanno indotto i dirigenti del Malmö FF ad acquistarlo a stagione in corso per una cifra riportata di circa 5 milioni di corone.[7]

A seguito del suo arrivo al Malmö, Gall nella seconda metà del campionato 2018 è stato schierato prevalentemente titolare essendo partito dal primo minuto in 10 occasioni sulle 12 presenze accumulate, tuttavia nell'interno torneo 2019 è partito titolare solo 3 volte.

Prima dell'inizio del campionato 2020, Gall è stato girato in prestito ai norvegesi dello Stabæk fino alla fine dell'anno.[8] In un'intervista, il giocatore ha affermato che si era sentito fuori dai piani del nuovo tecnico del Malmö Jon Dahl Tomasson.[9]

Intorno a metà stagione, nel mese di agosto, il Malmö FF ha tuttavia interrotto il prestito allo Stabæk per girare il giocatore – sempre in prestito – agli svedesi dell'Örebro, nell'ottica di fargli ottenere un minutaggio maggiore rispetto a quello che egli aveva in Norvegia.[10] Il prestito all'Örebro è stato successivamente rinnovato anche per tutto l'anno 2021,[11] ma è stato ufficialmente interrotto il 4 agosto 2021 a seguito dell'arrivo in bianconero di due giocatori offensivi quali Nahir Besara e Jiloan Hamad.[12] Tornato al Malmö FF, è stato scarsamente utilizzato, finendo in tribuna in gran parte delle partite: in un campionato e mezzo di Allsvenskan ha infatti totalizzato solo tre presenze.

Scaduto il suo contratto, nel gennaio 2023 ha firmato con i serbi del Mladost GAT.[13]

Nazionale

Avendo la doppia cittadinanza, ha scelto di rappresentare gli Stati Uniti. Ha giocato (e segnato) nelle Nazionali giovanili statunitensi, in particolare con la selezione Under-20 con cui in 25 partita ha messo ha segno 13 goal, giocando anche nel nordamericano di categoria del 2015.

Ha ricevuto la sua prima chiamata dalla nazionale maggiore statunitense il 6 novembre 2018 in vista delle amichevoli (prestigiose) contro l'Inghilterra e l'Italia.[14][15] Debutta in occasione della seconda subentrando all'83º minuto a Christian Pulisic.[16]

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
20-11-2018 Genk Italia Bandiera dell'Italia 1 – 0 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Amichevole - Ingresso al 83’ 83’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Malmö: 2021-2022

Individuale

2015 (5 gol)

Note

  1. ^ (FR) Romain Gall (Malmö) : « Je suis d’origine sénégalaise », su footsenegal.com, 29 marzo 2020. URL consultato il 7 novembre 2021.
  2. ^ (EN) Gall poised for Lorient progress, su yanks-abroad.com, 24 giugno 2013. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2018).
  3. ^ (EN) Boys Commitment: Maryland lands #2 recruit, su topdrawersoccer.com, 15 luglio 2013.
  4. ^ (EN) Crew SC announces roster updates during second preseason camp, su columbuscrewsc.com, 12 febbraio 2016.
  5. ^ (SV) Officiellt: Nyköpings BIS värvar tre spelare, su fotbolltransfers.com, 1º aprile 2016.
  6. ^ (SV) Provspelaren klar – så långt är kontraktet med GIF Sundsvall: "Kommer bidra offensivt", su st.nu, 22 gennaio 2017. URL consultato il 31 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 31 luglio 2018).
  7. ^ (SV) Köps loss av MFF för miljonsumma, su expressen.se, 18 luglio 2018.
  8. ^ (SV) Malmö FF lånar ut Gall till Stabæk, su aftonbladet.se, 1º aprile 2020.
  9. ^ (SV) "Det kändes inte som att han ville hjälpa mig", su fotbolldirekt.se, 27 maggio 2020.
  10. ^ (SV) Officiellt: Romain Gall lånas ut till Örebro SK, su expressen.se, 26 agosto 2020.
  11. ^ (SV) Gall lånas ut till Örebro igen, su aftonbladet.se, 30 marzo 2021.
  12. ^ (SV) Officiellt: Gall lämnar ÖSK - återvänder till MFF, su fotbollskanalen.se, 4 agosto 2021.
  13. ^ (SV) Officiellt: Romain Gall till FK Mladost Novi Sad, su fotbolltransfers.com, 23 gennaio 2023.
  14. ^ (EN) Meet the Newbie: Romain Gall Earns First MNT Call-Up, su ussoccer.com. URL consultato l'11 novembre 2018.
  15. ^ (EN) Romain Gall and the latest USMNT roster, su US Soccer Players. URL consultato l'11 novembre 2018.
  16. ^ (EN) Italy vs. United States - Football Match Line-Ups - November 20, 2018 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 20 novembre 2018.

Collegamenti esterni

  • Romain Gall, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Romain Gall, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Romain Gall, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Romain Gall, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Romain Gall, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Romain Gall, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (SV) Romain Gall, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia. Modifica su Wikidata
  • (NO) Romain Gall, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (ES) Romain Gall, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio