Romel Beck

Romel Beck
NazionalitàBandiera del Messico Messico
Altezza201 cm
Peso87 kg
Pallacanestro
RuoloAla piccola
Termine carriera2019
Carriera
Giovanili
2003-2005  UNLV R. Rebels
Squadre di club
2005  Corr.s UAT Victoria9
2006  Titanes de Morovis19
2006  Corr.s UAT Victoria
2007  Gatos de Monagas14
2007-2008  Pall. Varese19 (233)
2008  Orlandina12 (207)
2008  Zara0 (0)
2008-2009  Dakota Wizards16 (254)
2009  Tecolotes de la UAG7
2009-2010  Dakota Wizards42 (750)
2010  Guaros de Lara6
2010-2011  Pall. Reggiana14 (233)
2011  Guaros de Lara15
2011  Pion.s de Quintana12 (293)
2011-2012  Ikaros Kallithea15 (219)
2012-2013  Bnei HaSharon26 (492)
2013  Leones de Ponce(play-off)
2013  Ikaros Chalkidas7 (60)
2014-2016  Pion.s de Quintana70 (860)
2016Garzas de Plata Hidalgo
2016-2017  Ag. de Michoacán
2019Manz. Cuauhtémoc9 (98)
2019  Ost.s de Guaymas
Nazionale
2005-2009Bandiera del Messico Messico
Palmarès
 Campionato centramericano COCABA
OroSan Salvador 2007
OroCancún 2009
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Romel Roberto Beck Castro (Magdalena de Kino, 29 maggio 1982) è un ex cestista messicano.

Carriera

Dopo due anni di college alla UNLV di Las Vegas, trascorre due stagioni militando in squadre messicane, portoricane e venezuelane. È il punto di forza della nazionale di pallacanestro messicana con la quale si fa conoscere al grande pubblico ai Panamericani 2007 suscitando l'interesse dei Los Angeles Lakers ma la Pallacanestro Varese è più veloce e riesce a firmarlo. A Varese giunge molte settimane dopo per presunti problemi di visto. Con l'arrivo di Delonte Holland il messicano è chiuso e quindi si trasferisce sulle rive del Tirreno, a Capo d'Orlando, nel febbraio 2008, in sostituzione del partente Drake Diener. Il 30 dicembre del 2008 firma un contratto che lo lega ai messicani al Tecolotes de la UAG di Guadalajara.

Nell'estate 2009 viene scelto dai San Antonio Spurs per partecipare alla NBA Summer League, ma poi in autunno va a giocare a Houston per i Rockets, che però lo tagliano prima dell'inizio della stagione. Nell'estate 2010 viene messo sotto contratto dalla Pallacanestro Reggiana, per poi venire svincolato verso metà stagione.

Palmarès

  • COCABA (2007, 2009)
  • COCABA Championships Best Player (2009)
  • COCABA Championships Best Forward (2009)

Collegamenti esterni

  • Romel Beck, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Romel Beck (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Romel Beck, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Romel Beck, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Romel Beck (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Romel Beck, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (ES) Romel Beck, su bsnpr.com, Baloncesto Superior Nacional. Modifica su Wikidata
  • (EN) Romel Beck, su aba-liga.com, ABA Liga. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro