Romolo Costa

Romolo Costa in una scena del film La fortuna viene dal cielo (1942)

Romolo Costa (Asti, 26 febbraio 1897 – Roma, 1º gennaio 1965) è stato un attore e doppiatore italiano.

Biografia

Ingegnere mancato, dopo aver esordito come attore di teatro, riuscì a ottenere dei lavori anche nel cinema, specializzandosi in ruoli da caratterista in una lunga serie di film comico brillanti, interpretati nel decennio 1930-1940. Soprattutto in questi anni fu un doppiatore assai richiesto e lavorò per la Cooperativa Doppiatori Cinematografici (C.D.C.) fin dalla sua costituzione, prestando la voce ad attori come Clark Gable, John Wayne, Gary Cooper, Fred MacMurray e Fredric March.

Molto frequenti i lavori radiofonici sia EIAR che Rai, per la prosa, sia nelle commedie che nei radiodrammi, dall'inizio degli anni trenta sino ai sessanta.

Nel dopoguerra la sua attività cinematografica rallentò e si dedicò maggiormente al teatro ed alla televisione.

Nel 1950 prende parte al primo Festival dell'Operetta del Teatro Verdi di Trieste al Castello di San Giusto, diretto da Cesare Gallino come Barone Mirko Zeta ne La vedova allegra e il professor Hinzelmann ne Al cavallino bianco.

Nel 1964 fece parte del cast dello sceneggiato Rai, diretto da Giacomo Vaccari, Mastro Don Gesualdo.

Morì a Roma nel Capodanno 1965.

Filmografia

Romolo Costa in una scena del film Un marito per il mese d'aprile (1941)
Mino Doro, Germana Paolieri e Romolo Costa in una scena del film Si chiude all'alba di Nino Giannini (1945)

Prosa radiofonica Rai

  • Tristi amori di Giuseppe Giacosa, regia di Eugenio Salussolia, trasmessa il 9 aprile 1957.

Prosa televisiva Rai

Teatro

Doppiaggio

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Romolo Costa

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 311665030 · GND (DE) 1061874583
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione