Rosalyn Landor

Abbozzo attori britannici
Questa voce sugli argomenti attori britannici e doppiatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Rosalyn Landor (Hampstead, 7 ottobre 1958) è un'attrice e doppiatrice britannica.

Biografia

È figlia di un attore e presentatore britannico e di un'irlandese. Inizia la sua carriera al teatro dove recita in molte opere shakespeariane.

In seguito lavora in numerose serie televisive. Si dedica anche al doppiaggio, prestando la voce al personaggio della Fata Turchina nella serie House of Mouse - Il Topoclub e nella saga di Kingdom Hearts.

Filmografia

Cinema

  • The Devil Rides Out, regia di Terence Fisher (1968)
  • Il meraviglioso Mr. Blunden (The Amazing Mr. Blunden), regia di Lionel Jeffries (1972)
  • Divorzia lui divorzia lei (Divorce His, Divorce Hers), regia di Waris Hussein (1973)
  • Cattive compagnie (Bad Influence), regia di Curtis Hanson (1990)

Televisione

  • Jane Eyre nel castello dei Rochester (Jane Eyre), regia di Delbert Mann – film TV (1970)
  • Racconti del brivido (Hammer House of Horror) – serie TV, episodio 1x10 (1980)
  • Gloria Vanderbilt (Little Gloria... Happy at Last) – miniserie TV, 2 puntate (1982)
  • Le avventure di Bailey (Rumpole of the Bailey) – serie TV, 4 episodi (1983)
  • Oxbridge Blues – serie TV, episodio 1x01 (1984)
  • La spada di Merlino (Arthur the King), regia di Clive Donner – film TV (1985)
  • Gli occhi dei gatti (C.A.T.S. Eyes) – serie TV, 12 episodi (1985-1987)
  • Matlock – serie TV, episodio 1x24 (1987)
  • Star Trek: The Next Generation – serie TV, episodio 2x18 (1989)

Doppiatrice

Doppiatrici italiane

Da doppiatrice è sostituita da:

Note

  1. ^ Racconti del brivido, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  2. ^ La rivincita dei Cattivi, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  3. ^ Broken Sword 5: La maledizione del serpente, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 25 febbraio 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 296654243 · ISNI (EN) 0000 0004 0176 1100 · WorldCat Identities (EN) viaf-296654243
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione