Ryan Flamingo

Ryan Flamingo
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza186 cm
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Utrecht
Carriera
Giovanili
20??-2014Bandiera non conosciuta BFC Bussum
2014-2020  Almere City
2021-2022  Sassuolo
Squadre di club1
2022-2023  Vitesse33 (3)
2023-  Utrecht30 (2)
Nazionale
2023-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-214 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ryan Flamingo (Blaricum, 31 dicembre 2002) è un calciatore olandese, difensore o centrocampista dell'Utrecht.

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale ben strutturato fisicamente, è abile nelle chiusure e bravo nell'anticipare gli avversari. Dotato di ottime doti tecniche e buona velocità, è in grado di avanzare palla al piede per impostare. Si dimostra anche un buon realizzatore, grazie all'abilità nel colpo di testa e nel battere punizioni e rigori. Può essere schierato anche come mediano.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile di BFC Bussum e Almere City, nel gennaio del 2021 Flamingo si trasferisce al Sassuolo, dove viene aggregato alla formazione Primavera.[1] Inizialmente in prestito, viene successivamente riscattato dalla società neroverde.[2]

Il 18 luglio 2022, viene ceduto in prestito per una stagione al Vitesse, in Eredivisie.[3][4] Esordisce in campionato il 7 agosto, subentrando a Ferro al 78° minuto dell'incontro perso per 2-5 con il Feyenoord.[5] Realizza la sua prima rete nella massima divisione olandese il 27 agosto, nel pareggio per 2-2 contro l'RKC Waalwijk.[6]

Il 18 agosto 2023, viene ceduto in prestito con diritto di riscatto all'Utrecht, sempre in Eredivisie.[7] Al termine della stagione 2023-2024, in cui ha collezionato 30 presenze e due reti in campionato, viene riscattato dal club olandese, con cui firma un contratto quadriennale.[8][9]

Nazionale

Nel marzo del 2023, Flamingo riceve la sua prima convocazione con la nazionale Under-21 olandese, guidata da Erwin van de Looi, in vista delle amichevoli contro Norvegia e Rep. Ceca.[10]

Ha esordito con gli Jong Oranje il 12 ottobre seguente, giocando da titolare l'incontro di qualificazione agli Europei del 2025 con la Georgia, vinto per 3-0.[11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2022-2023 Bandiera dei Paesi Bassi Vitesse ED 33 3 CO 1 0 - - - - 34 1
2023-2024 Bandiera dei Paesi Bassi Utrecht ED 30 2 CO 2 0 - - - - 32 2
Totale carriera 63 5 3 0 - - - - 66 5

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi Under-21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2023 Batumi Georgia Under-21 Bandiera della Georgia 0 – 3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Under-21 Qual. Europeo Under-21 2025 - Uscita al 77’ 77’
16-11-2023 Almere Paesi Bassi Under-21 Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 0 Bandiera di Gibilterra Gibilterra Under-21 Qual. Europeo Under-21 2025 - Uscita al 64’ 64’
25-3-2024 Chișinău Moldavia Under-21 Bandiera della Moldavia 0 – 3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Under-21 Qual. Europeo Under-21 2025 - Ammonizione al 39’ 39’ Uscita al 61’ 61’
21-3-2024 Nijmegen Paesi Bassi Under-21 Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 2 Bandiera della Norvegia Norvegia Under-21 Amichevole - Ingresso al 62’ 62’
Totale Presenze 4 Reti 0

Note

  1. ^ a b Gabriele Boscagli, Petizione per far esordire Ryan Flamingo in Serie A prima di fine stagione, su canalesassuolo.it, 18 aprile 2022. URL consultato il 13 giugno 2024.
  2. ^ Riscattato Flamingo, Ravanelli ceduto alla Cremonese, su sassuolocalcio.it, 7 luglio 2021. URL consultato il 4 settembre 2022.
  3. ^ Due operazioni in uscita per i neroverdi, su sassuolocalcio.it, 18 luglio 2022. URL consultato il 4 settembre 2022.
  4. ^ (NL) Ryan Flamingo vergroot defensieve mogelijkheden, su vitesse.nl, 18 luglio 2022. URL consultato il 4 settembre 2022.
  5. ^ Vitesse vs. Feyenoord, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 settembre 2022.
  6. ^ Vitesse vs. RKC Waalwijk, su transfermarkt.it. URL consultato il 4 settembre 2022.
  7. ^ (NL) Defensieve versterking: Ryan Flamingo strijkt neer in Utrecht, su fcutrecht.nl, 18 agosto 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.
  8. ^ Optie gelicht: FC Utrecht neemt Ryan Flamingo over van US Sassuolo, su fcutrecht.nl, 10 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  9. ^ Gabriele Boscagli, Ryan Flamingo saluta il Sassuolo: l’Utrecht esercita il diritto di riscatto, su canalesassuolo.it, 10 maggio 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  10. ^ (NL) Manhoef en Flamingo nieuw in voorlopige selectie Jong Oranje, su onsoranje.nl, 3 marzo 2024. URL consultato il 13 giugno 2024.
  11. ^ (NL) Sterk Jong Oranje boekt belangrijke zege in Georgië, su onsoranje.nl, 12 ottobre 2023. URL consultato il 13 giugno 2024.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ryan Flamingo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ryan Flamingo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Ryan Flamingo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Ryan Flamingo, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio