Sávio

Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sávio
Sávio Bortolini Pimentel
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza176 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2010
Carriera
Squadre di club1
1992-1997  Flamengo75 (20)
1997-2002  Real Madrid105 (16)
2002-2003  Bordeaux27 (7)
2003-2006  Real Saragozza95 (16)
2006  Flamengo10 (0)
2007  Real Sociedad19 (5)
2007-2008  Levante12 (0)
2008  Desportiva9 (6)
2008-2009  Anorthōsis16 (4)
2010  Avaí8 (0)
Nazionale
1994-2000Bandiera del Brasile Brasile21 (4)
Palmarès
 Olimpiadi
BronzoAtlanta 1996
 Concacaf Gold Cup
ArgentoStati Uniti 1996
 Copa América
ArgentoUruguay 1995
Statistiche aggiornate al 10 agosto 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sávio Bortolini Pimentel noto come Sávio (Vila Velha, 9 gennaio 1974) è un ex calciatore brasiliano, di ruolo ala.

Possiede il passaporto francese.

Carriera

Club

Cresciuto calcisticamente nel Flamengo dove vince i suoi primi titoli, ha poi un'esperienza importante raggiungendo subito l'apice della propria carriera giocando nel Real Madrid, con il quale trascorre 5 stagioni. Con i blancos vince un campionato spagnolo (2000-2001), una supercoppa di Spagna (2001), 3 Champions League (1997-98, 1999-00 e 2001-02) e anche una Coppa intercontinentale (1998).

Nel 2002-2003 viene prestato al Bordeaux in Francia.

Dal 2003 al 2006 gioca per il Real Saragozza vince una coppa di Spagna (2003-04) e una Supercoppa di Spagna (2004).

Nel 2006 torna per una breve parentesi al Flamengo e nel 2007 gioca per il Real Sociedad. Nel 2007-2008 invece si trasferisce al Levante.

Negli ultimi anni di carriera gioca per la Associação Desportiva Ferroviária (2008), poi per l'Anorthosis (2008-2009) ed infine nel gennaio 2010 è rientrato definitivamente in patria nelle file dell'Avaí Futebol Clube dove conclude la sua carriera.

Nazionale

Ha giocato per la Nazionale Brasiliana dal 1994 al 2000 partecipando e vincendo un argento nella Coppa America 1995, un argento alla CONCACAF Gold Cup 1996 e un bronzo alle Olimpiadi di Atlanta 1996.

Palmarès

Club

Competizioni statali

Flamengo: 1995, 1996
Flamengo: 1996
Flamengo: 1996

Competizioni nazionali

Flamengo: 1992
  • Campionato spagnolo: 1
Real Madrid: 2000-2001
Real Madrid: 2001
Real Saragozza: 2004
Real Saragozza: 2003-2004

Competizioni internazionali

Flamengo: 1996
Real Madrid: 1997-1998, 1999-2000, 2001-2002
  • Coppa Intercontinentale: 1
Real Madrid: 1998

Nazionale

Atlanta 1996

Individuale

1996 (3 gol)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sávio

Collegamenti esterni

  • Sávio, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sávio, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sávio, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sávio, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sávio, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Sávio, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Sávio, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Sávio, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sávio, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sávio, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (PT) Sávio, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil. Modifica su Wikidata
  • (PT) Profilo su Zerozero.pt, su zerozero.pt.
  • (PT) Sávio, su Futpedia.globo.com, Globo Comunicação e Participações SA (archiviato dall'url originale il 2008-2011).
  Portale Biografie
  Portale Calcio