Samsung Galaxy A01

Samsung Galaxy A01
Smartphone
ProduttoreSamsung
Presentazione17 dicembre 2019
Inizio venditaGennaio 2020
PredecessoreSamsung Galaxy J4 Core
SuccessoreSamsung Galaxy A02
Comunicazione
Reti
  • GSM, HSPA, LTE
Connettività
  • Wi-Fi 802.11 b/g/n
  • Wi-Fi Direct
  • Hotspot
  • Bluetooth 4.2 con A2DP ed LE
  • GPS con A-GPS, GLONASS, GALILEO e BDS
  • Radio FM
Antennaintegrata
Software
Sistema operativo
  • Android 10 con One UI Core 2.1
  • Android 12 con One UI Core 4.1
Suoneriepolifoniche, MP3
Fotocamere
Posteriore
  • Principale: 13 MP f/2.2
  • Sensore di profondità: 2 MP f/2.4
  • AF, flash LED
  • Registrazione video: 1080p@30 fps
Anteriore
  • 5 MP f/2.2
Hardware
SoCChipset Qualcomm Snapdragon 439, CPU Octa-core (4x 1.95 GHz ARM Cortex-A53 + 4x 1.45 GHz Cortex A53)
RAM2 GB
GPUAdreno 505
Archiviazione16/32 GB, espandibile con microSD
Input
Connettore
Batteria
TipoBatteria agli ioni di litio
Capacità3000 mAh
Display
TipoPLS TFT LCD
Rapporto19:9
Diagonale5,7"
RisoluzioneHD+ 720 × 1520 pixel
Densità294 ppi
Altro
Dimensioni146,2 × 70,9 × 8,3 mm
Peso149 grammi
Colorazioni
  • Black
  • Brandeis Blue
  • Red
Riconoscimento biometrico
  • Riconoscimento del volto
Sito web[1]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Samsung Galaxy A01 è uno smartphone[1] di fascia bassa[2] prodotto da Samsung, facente parte della serie Samsung Galaxy A.

Caratteristiche tecniche

Hardware

Il Galaxy A01 è uno smartphone con form factor di tipo slate, le cui dimensioni sono di 146,2 × 70,9 × 8,3 millimetri e pesa 149 grammi.[1]

Il dispositivo è dotato di connettività GSM, HSPA, LTE, di Wi-Fi 802.11 b/g/n con supporto a Wi-Fi Direct ed hotspot, di Bluetooth 4.2 con A2DP ed LE, di GPS con A-GPS, BDS, GALILEO e GLONASS e di radio FM. Ha una porta micro-USB 2.0 ed un ingresso per jack audio da 3,5 mm.[1]

Il Galaxy A01 è dotato di schermo touchscreen capacitivo da 5,7 pollici di diagonale, di tipo PLS IPS con aspect ratio 19:9, angoli arrotondati e risoluzione HD+ 720 × 1520 pixel (densità di 294 pixel per pollice). Il frame laterale ed il retro sono in plastica.[1]

La batteria agli ioni di litio da 3000 mAh non è removibile dall'utente.[1]

Il chipset è un Qualcomm Snapdragon 439. La memoria interna di tipo eMMC 5.1 è di 16 o 32 GB (in base al taglio scelto), mentre la RAM è di 2 GB.[1]

La fotocamera posteriore ha 2 sensori, uno principale da 13 MP con apertura f/2.2 e uno da 2 MP di profondità, è dotata di autofocus e flash LED, in grado di registrare al massimo video full HD a 30 fotogrammi al secondo, mentre la fotocamera anteriore è da 5 megapixel.[1]

Software

Il sistema operativo è Android, in versione Android 10 e con l'interfaccia utente One UI Core 2.0.[1]

Dalla fine di aprile 2021 inizia ad aggiornarsi ad Android 11 con One UI Core 3.1 in alcuni mercati.[3]

Commercializzazione

Il dispositivo è stato commercializzato a gennaio 2020.[1]

Note

  1. ^ a b c d e f g h i Samsung Galaxy A01 - Full specifications, su m.gsmarena.com.
  2. ^ Samsung Galaxy A01 ufficiale: sembra voglia alzare l’asticella della fascia bassa (foto), su androidworld.it.
  3. ^ HDblog.it, Samsung Galaxy A01, doppio colpo: Android 11 e One UI 3, su HDblog.it, 26 aprile 2021. URL consultato il 14 maggio 2021.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Samsung Galaxy A01
  Portale Telefonia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di telefonia