Scene infantili

Le Scene infantili (tedesco: Kinderszenen), op. 15, sono brevi, in alcuni casi brevissime, composizioni pianistiche scritte da Robert Schumann nel febbraio del 1838.

Fanno parte, assieme alla "Kreisleriana", dei cicli poetici del compositore tedesco: idee ed eventi, in questo caso reminiscenze infantili, vanno a conferire un'intensificazione fantasiosa all'espressione musicale. Ispirate dalle lettere scritte dalla moglie Clara Wieck riguardo all'animo a volte fanciullesco, come già i titoli dei brani possono suggerire, del grande compositore, secondo lo stesso Schumann in esse "vi è un po' di tutto e al tempo stesso sono pezzi facili da ricordare": inizialmente l'autore le definì scene infantili composte per bambini da parte di un adulto, ma in seguito modificò il proprio giudizio in "reminiscenze per adulti da parte di un adulto"; non più musica per i bimbi dunque, bensì sui bimbi. Tra le più celebri esecuzioni si ricordano quelle di Vladimir Horowitz e di Martha Argerich.

Pezzi

Titolo Tonalità Audio
1. Von fremden Ländern und Menschen
Da paesi e uomini stranieri
Sol maggiore
2. Kuriose Geschichte
Curiosa istoria[1]
Re maggiore
3. Hasche-Mann
A rincorrersi
Si minore
4. Bittendes Kind
Fanciullo che supplica
Re maggiore
5. Glückes genug
Abbastanza felice
Re maggiore
6. Wichtige Begebenheit
Avvenimento importante
La maggiore
7. Träumerei
Sogno
Fa maggiore
8. Am Kamin
Al camino[2]
Fa maggiore
9. Ritter vom Steckenpferd
Sul cavallo di legno
Do maggiore
10. Fast zu ernst
Quasi troppo serio
Sol diesis minore
11. Fürchtenmachen
Babau
Mi minore
12. Kind im Einschlummern
Bambino che s'addormenta
Mi minore
13. Der Dichter spricht
Il poeta parla
Sol maggiore

Media

  • Scene infantili Archiviato il 21 giugno 2010 in Internet Archive. Donald Betts BinAural Collaborative Hypertext Archiviato il 9 marzo 2007 in Internet Archive. Shockwave

Note

  1. ^ Grafia originaria: Curiose Geschichte
  2. ^ Grafia originale: Am Camin

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scene infantili

Collegamenti esterni

  • (EN) Spartiti o libretti di Scene infantili, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scene infantili, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Scene infantili, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 174865068 · LCCN (EN) n81089313 · BNE (ES) XX2182531 (data) · BNF (FR) cb139189509 (data) · J9U (ENHE) 987007504332505171
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica