Scyllarus arctus

Abbozzo crostacei
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Magnosella
Scyllarus arctus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordinePalinura
SuperfamigliaPalinuroidea
FamigliaScyllaridae
GenereScyllarus
SpecieS. arctus
Nomenclatura binomiale
Scyllarus arctus
Linnaeus, 1758
Sinonimi

Cancer arctus Linnaeus, 1758 Scyllarus (Arctus) arctus (Linnaeus, 1758)

Nomi comuni

magnosella, cicala di mare, batti batti (I),
cigale de mer (F), cigarra,
cigarra de mar (S), little cape
town lobster (GB)

La magnosella[1] (Scyllarus arctus [Linnaeus, 1758]), conosciuta anche come cicala di mare o batti batti[2], è un crostaceo decapodo della famiglia dei Scyllaridae. Non va confusa con la canocchia (Squilla mantis), anch'essa talvolta chiamata "cicala di mare" nel linguaggio comune, ma appartenente a famiglia e ordine differenti.

Descrizione

Da 10 ai 15-16 centimetri di lunghezza, non adatta al nuoto. Corpo appiattito, con antenne piatte a paletta, leggermente violacee sui bordi e frastagliate. Carapace bruno, scaglie e spine gialle.

Distribuzione

Comune nel Mar Mediterraneo, nel Mare di Marmara, sulle coste del Marocco, Azzorre, Isole Canarie, segnalata anche sulle rive portoghesi. Dai 5 ai 50 metri di profondità. È una specie rara, protetta in Italia poiché sensibile alla pesca ed all'inquinamento.

Specie affini

Molto simile alla Scyllarides latus (magnosa), con cui viene confusa, anche se le dimensioni della S. latus sono decisamente più considerevoli. Altro segno di differenziazione è il margine delle antenne, frastagliato nella S. arctus e liscio nella magnosa.

Alla stessa famiglia appartiene il palibaco (Palibacus praecursor), oggi estinto.

Note

  1. ^ Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale, su politicheagricole.it.
  2. ^ Trainito, Egidio (in Bibliografia).

Bibliografia

  • Trainito, Egidio, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, Milano, Il Castello, 2005, ISBN 88-8039-395-2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scyllarus arctus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Scyllarus arctus
  Portale Artropodi
  Portale Biologia
  Portale Mare