Sekope Kepu

Sekope Kepu
Sekope Kepu con la maglia dell'Australia nel 2017
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Australia Australia
Altezza188 cm
Peso120 kg
Rugby a 15
RuoloPilone
Franchigia SANZAAR  Moana Pasifika
Carriera
Attività provinciale
2006-07  Counties Manukau7 (0)
2014  NSW Country0 (0)
2018  NSW Country1 (0)
Attività di club[1]
2015-16  Bordeaux Bègles14 (5)
2019-21  London Irish13 (0)
Attività in franchise
2008-15  Waratahs97 (10)
2017-19  Waratahs44 (15)
2022-  Moana Pasifika0 (0)
Attività da giocatore internazionale
2008-19Bandiera dell'Australia Australia110 (20)
Palmarès internazionale
Finalista Coppa del Mondo 2015
3º posto Coppa del Mondo 2011

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sekope Miami Kepu (Sydney, 5 febbraio 1986) è un rugbista a 15 australiano, dal 2019 pilone dei Moana Pasifika in Super Rugby.

Biografia

Nato in Australia da genitori tongani[1], Kepu crebbe in Nuova Zelanda, Paese che rappresentò rugbisticamente a livello giovanile nelle selezioni dalla Under-17 alla Under-21[1]. Tornato in patria, entrò a far parte della franchise del Nuovo Galles del Sud di Super Rugby dei Waratahs, per i quali esordì nel corso del Super 14 2008.

In Nazionale australiana esordì durante i test di fine anno 2008 contro l'Italia a Padova; utilizzato altre due volte nei successivi 12 mesi, non tornò in Nazionale che in occasione del Tri Nations 2011, che l'Australia vinse; successivamente prese parte alla Coppa del Mondo di rugby 2011 in Nuova Zelanda, in cui gli Wallabies si aggiudicarono il terzo posto finale.

Nel 2014 fu tra i vincitori del Super Rugby con gli Waratahs e nel 2015 fece parte della squadra australiana alla Coppa del Mondo di rugby 2015 in Inghilterra che giunse fino alla finale, sconfitta dalla Nuova Zelanda.

Dopo la Coppa del Mondo è stato ingaggiato dal Bordeaux Bègles, per cui aveva firmato un contratto a gennaio precedente[2]. Al termine della stagione 2015-16, Kepu annunciò la rottura, per motivi familiari, del suo contratto triennale con la squadra francese e fece ritorno nei Waratahs per disputare il Super Rugby 2017[3].

Palmarès

Note

  1. ^ a b (EN) Toby Robson, Giant Wallabies frontrower is no pushover, in Stuff, 26 agosto 2011. URL consultato il 14 marzo 2012.
  2. ^ (EN) Sekope Kepu and Nic White join Wallaby exodus after Rugby World Cup, in Stuff, Fairfax Media, Ltd, 21 gennaio 2015. URL consultato il 15 novembre 2015.
  3. ^ (EN) Sekope Kepu returns to Waratahs from Bordeaux, in Sky Sports. URL consultato il 21 marzo 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sekope Kepu

Collegamenti esterni

  • (EN) Statistiche di Sekope Kepu nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Sekope Kepu, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Sekope Kepu, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby