Seminterrato

Il seminterrato, chiamato anche cantina o scantinato, rappresenta un piano o più piani che sono interamente o parzialmente al di sotto del piano stradale in un edificio. In caso di piano stradale obliquo si considera il piano del pavimento del fabbricato. Il termine può essere usato sia come nome che come aggettivo nella lingua italiana[1].

In genere il seminterrato, sebbene si trovi al di sotto del manto stradale, può comunque essere dotato di finestre e quindi di fonti di illuminazione e di arieggiamento.

Essi sono tipicamente utilizzati come spazio in cui riporre oggetti vari, quindi come magazzino, ma anche per parcheggiare veicoli o installare apparecchi, accessori di servizio ed elettrodomestici come caldaie, sistemi di condizionamento e altro. Nelle case più grandi, si può allestire nel seminterrato un ambiente abitabile[2].

Galleria d'immagini

  • Un seminterrato al grezzo adibito a deposito ed esercizio
    Un seminterrato al grezzo adibito a deposito ed esercizio
  • Seminterrato del castello di Chillon (Château de Chillon).
    Seminterrato del castello di Chillon (Château de Chillon).
  • Un ex corridoio seminterrato della Stasi
    Un ex corridoio seminterrato della Stasi
  • Sotterranei del Palazzo di Diocleziano
    Sotterranei del Palazzo di Diocleziano
  • Disegno misurato che mostra la pianta del seminterrato e le fondamenta strutturali della Casa Amoureaux, Missouri
    Disegno misurato che mostra la pianta del seminterrato e le fondamenta strutturali della Casa Amoureaux, Missouri
  • Dipartimento di alimentari nel seminterrato dell'azienda di T. Eaton, Canada
    Dipartimento di alimentari nel seminterrato dell'azienda di T. Eaton, Canada
  • Schema di infiltrazione d'acqua in un seminterrato. L'acqua colpisce un vialetto, scorre nell'area tra le porte e il vialetto e filtra attraverso le crepe nei mattoni. La soluzione è di cementare i mattoni. Anche il silicone può essere usato per tenere fuori l'acqua. Aumentare la sezione del cortile è un'altra alternativa.
    Schema di infiltrazione d'acqua in un seminterrato. L'acqua colpisce un vialetto, scorre nell'area tra le porte e il vialetto e filtra attraverso le crepe nei mattoni. La soluzione è di cementare i mattoni. Anche il silicone può essere usato per tenere fuori l'acqua. Aumentare la sezione del cortile è un'altra alternativa[3].
  • Esempio del risultato di case costruite all'inizio del 20º secolo a Dawson City (Yukon Territory) senza un seminterrato.
    Esempio del risultato di case costruite all'inizio del 20º secolo a Dawson City (Yukon Territory) senza un seminterrato.

Note

  1. ^ seminterrato in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 16 marzo 2022.
  2. ^ Come affittare un seminterrato, su an-gorod.com.ua.
  3. ^ Come Impermeabilizzare il Seminterrato, su wikiHow. URL consultato il 16 marzo 2022.

Voci correlate

  • Cantina
  • Casa
  • Stanza (architettura)
  • Parete (architettura)
  • Costruzione edilizia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «seminterrato»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su seminterrato
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85012053 · GND (DE) 4030194-1 · J9U (ENHE) 987007283285605171 · NDL (ENJA) 00573008
  Portale Architettura
  Portale Ingegneria